“I VOUCHER HANNO FATTO EMERGERE IL LAVORO NERO”. IL MINISTRO SMENTITO DAL SUO MINISTERO

21 Dic 2016 lavoro nero, voucher,

Modena, 21 dicembre 2016

Nei dieci mesi 2016 appena trascorsi, il boom dei voucher per “pagare” il lavoro senza contratto, è arrivato ad oltre 121,5 milioni di buoni-lavoro.
Almeno due a testa per ogni cittadino, anziano o appena nato, come insperato regalo natalizio.
Ma almeno, “i voucher non vanno criminalizzati, hanno fatto emergere il lavoro nero”. Parole del Ministro del lavoro.
Ma così non è. Anzi l’opposto.
I dati ministeriali nazionali, emiliano-romagnoli e modenesi, confermano purtroppo il contrario.
Boom dell’abuso di voucher e boom delle verifiche e controlli nei posti di lavoro che registrano crescenti irregolarità, lavoro nero e crescenti violazioni con rilievo penale.
Puntualmente, la Cgil denuncia e contrasta in ogni modo questo scivolo che offende il lavoro e la dignità delle persone.
Stavolta rispondiamo però citando lo stesso sito ministeriale che dal 24 ottobre scorso ha pubblicato i dati ispettivi aggiornati al 3° trimestre 2016.
“…Gli accertamenti ispettivi hanno portato alla contestazione di illeciti verso 57.307 aziende italiane, con un tasso di irregolarità che sale al 61%….nello specifico, in occasione dei controlli sono stati trovati 30.466 lavoratori in totale nero, in aumento di circa l’8% rispetto l’anno precedente…” !
Non vogliamo ripetere i dati già osservati e commentati dalla Cgil.
Ci limitiamo a richiamare, per i nostri territori emiliano romagnoli, gli 8.169 accessi ispettivi col 62,6% di irregolarità e le incredibili punte modenesi col 85% nel settore trasporti, il 75% nei servizi, il 66,6% in agricoltura.
Per non scordare i 1.359 fascicoli penali aperti in regione nei nove mesi scorsi, per le più gravi irregolarità fuorilegge, col terzo posto a Modena con 161 procedimenti.
Franco Zavatti, Cgil Modena-coordinatore legalità e sicurezza Cgil Emilia Romagna

image_print

Articoli correlati

05 Set 2025 cantieri edili

USARE LE NUOVE TECNOLOGIE PER GESTIRE LA SICUREZZA IN CANTIERE

Uno dei temi che abbiamo approfondito nelle interviste che il nostro giornale ha realizzato alla manifestazione bolognese Ambiente Lavoro 2025 […]

05 Set 2025 agenti biologici

IL RISCHIO DELLE PUNTURE DA IMENOTTERI: I DATI E LA PREVENZIONE

Molti incidenti negli ambienti di lavoro possono dipendere anche dalla puntura di un insetto, ad esempio un imenottero come un’ape […]

04 Set 2025 denuncia infortunio

SUL LAVORO SI CONTINUA A MORIRE. 432 IN 7 MESI I DECESSI DENUNCIATI ALL’INAIL

Sono 432 i morti sul lavoro denunciati all’Inail nei primi sette mesi del 2025. La notizia arriva nelle stesse ore […]