WEBINAR DECRETO RILANCIO: SOSTEGNI E BONUS – FOCUS: P.IVA, CO.CO.CO, SOMMINISTRATI – ISCRIVITI!

20 Mag 2020 co.co.co, nidil, partita iva, somministrati, webinar,

Per prima cosa: iscriviti! Compilando questo form https://bit.ly/2yjCTMb

Come:
Alle ore 15 gli iscritti riceveranno sulla propria mail (quella con cui ci si iscrive nel form) il link e la password per accedere al webinar, che si svolgerà su Zoom. Il webinar è gratuito.

Cosa:
Il Decreto Rilancio, per far fronte all’emergenza del mondo del lavoro per il Coronavirus, prevede diversi supporti per lavoratori autonomi, co.co.co e somministrati. In questo webinar gli esperti di NIDIL CGIL di Modena ti informeranno di tutti i nuovi aggiornamenti.

  • Per i lavoratori autonomi e i co.co.co: dal bonus aprile, al bonus maggio, fino ai congedi e ai bonus babysitter.
  • Per i somministrati: il blocco dei licenziamenti, la proroga degli ammortizzatori e le nuove prestazioni Ebitemp e Formatemp.

Approfondimenti:

Qual è la situazione della sanità pubblica e dei lavoratori somministrati?

Collaboratori occasionali e riders, quale reddito di emergenza e come si converte il reddito di ultima istanza?

Quali sostegni per i lavoratori stagionali?

Come si applica la regolarizzazione dei migranti?

Se vuoi, manda questo form anche ad amici e colleghi a cui secondo te potrebbe essere utile!
Basta copiaincollare il link https://bit.ly/2yjCTMb in una e-mail o in un messaggio.

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]