#WORKINPROGRESS. QUALI AMMORTIZZATORI PER IL LAVORO CHE CAMBIA? INIZIATIVA ON LINE DELLA FILCAMS CGIL IL 4 DICEMBRE

03 Dic 2020 ammortizzatori in deroga, ammortizzatori sociali, bonus, coronavirus, filcams, incontro on line, indennità,

Si svolgerà in diretta Facebook venerdì 4 dicembre l’iniziativa promossa dal sindacato commercio-servizi-terziario Filcams Cgil di Modena dal titolo “#Workinprogress. Quali ammortizzatori per il lavoro che cambia?”. L’iniziativa è prevista la mattina di venerdì 4 dicembre dalle ore 9.30 alle 14 sulla pagina social della Filcams Cgil di Modena (https://www.facebook.com/filcams.cgil.modena@filcams.cgil.modena ).
Introduce i lavori Manuela Gozzi segretaria Cgil Modena, partecipano Francesca Puglisi sottosegretaria del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Eufranio Massi direttore del sito web dottrinalavoro.it, Tania Scacchetti della segreteria nazionale Cgil, Maria Grazia Gabrielli segretaria nazionale Filcams Cgil, Paride Amanti della segreteria Cgil Emilia Romagna, Rossella Fasola public affairs manager Randstad Italia. Modera il confronto Laura Petrillo segretaria Filcams Cgil Modena. Seguiranno la diretta Facebook un centinaio di delegati e delegate della Filcams Cgil.

La pandemia sanitaria ha confermato i limiti e le fragilità dell’attuale sistema di ammortizzatori sociali, in quanto non in grado di dare copertura in modo omogeneo a tutte le categorie di lavoratori. Tanto è che per moltissimi lavoratori sospesi a causa della pandemia si è dovuti intervenire con l’utilizzo di ammortizzatori in deroga ad hoc e/o indennità e bonus di vario tipo.
Tutto ciò impone alle parti sociali e al Governo di ragionare della necessaria ricostruzione di un modello universale di ammortizzatore sociale che non lasci indietro nessuno e che garantisca a tutti i lavoratori, a prescindere dalla dimensione di impresa, dalla tipologia contrattuale e di settore, equità di trattamento. E’ necessario inoltre un processo di semplificazione degli ammortizzatori all’interno di una riforma che vada oltre la fase dell’emergenza covid e sappia dare risposte al nuovo mercato del lavoro che oggi presenta eccessiva precarietà e frammentarietà e su cui è necessario intervenire per cancellare le distorsioni attualmente presenti.

 

Modena, 1/12/2020

 

#workingprogress 4.12.20

image_print

Articoli correlati

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

14 Lug 2025 flc

SCUOLA STATALE, LA DENUNCIA DI FLC CGIL: 4.000 PRECARI IN PROVINCIA DI MODENA

A breve, e cioè giovedì 17 luglio, si apriranno le istanze affinché le migliaia di docenti precari interessati all’ottenimento di […]

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]