#WORKINPROGRESS. QUALI AMMORTIZZATORI PER IL LAVORO CHE CAMBIA? INIZIATIVA ON LINE DELLA FILCAMS CGIL IL 4 DICEMBRE

03 Dic 2020 ammortizzatori in deroga, ammortizzatori sociali, bonus, coronavirus, filcams, incontro on line, indennità,

Si svolgerà in diretta Facebook venerdì 4 dicembre l’iniziativa promossa dal sindacato commercio-servizi-terziario Filcams Cgil di Modena dal titolo “#Workinprogress. Quali ammortizzatori per il lavoro che cambia?”. L’iniziativa è prevista la mattina di venerdì 4 dicembre dalle ore 9.30 alle 14 sulla pagina social della Filcams Cgil di Modena (https://www.facebook.com/filcams.cgil.modena@filcams.cgil.modena ).
Introduce i lavori Manuela Gozzi segretaria Cgil Modena, partecipano Francesca Puglisi sottosegretaria del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Eufranio Massi direttore del sito web dottrinalavoro.it, Tania Scacchetti della segreteria nazionale Cgil, Maria Grazia Gabrielli segretaria nazionale Filcams Cgil, Paride Amanti della segreteria Cgil Emilia Romagna, Rossella Fasola public affairs manager Randstad Italia. Modera il confronto Laura Petrillo segretaria Filcams Cgil Modena. Seguiranno la diretta Facebook un centinaio di delegati e delegate della Filcams Cgil.

La pandemia sanitaria ha confermato i limiti e le fragilità dell’attuale sistema di ammortizzatori sociali, in quanto non in grado di dare copertura in modo omogeneo a tutte le categorie di lavoratori. Tanto è che per moltissimi lavoratori sospesi a causa della pandemia si è dovuti intervenire con l’utilizzo di ammortizzatori in deroga ad hoc e/o indennità e bonus di vario tipo.
Tutto ciò impone alle parti sociali e al Governo di ragionare della necessaria ricostruzione di un modello universale di ammortizzatore sociale che non lasci indietro nessuno e che garantisca a tutti i lavoratori, a prescindere dalla dimensione di impresa, dalla tipologia contrattuale e di settore, equità di trattamento. E’ necessario inoltre un processo di semplificazione degli ammortizzatori all’interno di una riforma che vada oltre la fase dell’emergenza covid e sappia dare risposte al nuovo mercato del lavoro che oggi presenta eccessiva precarietà e frammentarietà e su cui è necessario intervenire per cancellare le distorsioni attualmente presenti.

 

Modena, 1/12/2020

 

#workingprogress 4.12.20

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]