18° CONGRESSO CGIL, VENERDI’ 12 OTTOBRE IL CONGRESSO DI NIDIL/CGIL

12 Ott 2018 18° congresso cgil, atipici, congresso, gig economy, lavoro precario, nidil,

Nella tornata congressuale Cgil che si è aperta questa settimana, appuntamento venerdì 12 ottobre con il congresso del sindacato lavoratori atipici Nidil/Cgil Modena (il 5° Congresso provinciale per la categoria nata nel 1998).
Il titolo che caratterizza l’evento è “ATIPICIchè?” per caratterizzare un dibattito che sarà incentrato sul lavoro ai tempi della gig economy, tra nuove opportunità o vecchie forme di sfruttamento.

Presso la polisportiva San Faustino (via Wiligelmo, 72) alle ore 9.30 è previsto l’inizio dei lavori. Partecipano i 24 delegati eletti nelle oltre 60 assemblee congressuali di base svolte da inizio settembre nei luoghi di lavoro, e 10 delegati delle diverse categorie.
Si espleteranno subito le procedure per l’accredito dei delegati e l’insediamento delle commissioni. Alle ore 10 video-clip “20 anni di Nidil” per documentare l’attività di una categoria che si è venuta strutturando tra le prime in Italia.
Alle 10.15 interventi di Claudio Argilli e Valentina Montorsi, i due segretari che si sono succeduti dalla nascita di Nidil.
Alle 10.30 la relazione introduttiva del segretario uscente di Nidil/Cgil Modena Antonio Petrillo.
A seguire, alle ore 11 gli interventi di Gianluca De Angelis ricercatore Ires Cgil Emilia Romagna e Giancarlo Spaggiari responsabile formazione Cgil Modena. Si affronteranno i temi del lavoro precario nella provincia di Modena e i dati sulle tipologie contrattuali atipiche (co.co.co, tirocini, stage, partite Iva, ecc…). Sarà anche illustrato il progetto della Cgil sulla formazione dei delegati delle categorie sui contratti precari.
Seguirà il dibattito e il contributo di Marzio Govoni della segreteria Cgil Modena. Alle 13.15 conclusioni di Andrea Borghesi della segreteria Nidil/Cgil nazionale. Previsto il pranzo per i partecipanti alle 13.45 e la ripresa dei lavori alle ore 15.15 con le votazioni conclusive per il rinnovo degli organismi dirigenti.

 

Modena, 9/10/2018

FOTO Congresso Nidil/Cgil Modena, 12.10.18

image_print

Articoli correlati

06 Ott 2025 diritti

IPERCERAMICA FIORANO: PARTE “RI(E)VOLUZIONI”, INNOVATIVO PROGETTO SU INCLUSIONE, DIRITTI E CULTURA AZIENDALE INCLUSIVA

E’ partito il 1° ottobre, e si svolge sino al 18 dicembre, il nuovo percorso formativo “Ri(e)voluzioni” dedicato a inclusione, […]

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]