25 APRILE MARANELLO, “LA NOSTRA STORIA, I RAGAZZI DI IERI INCONTRANO I RAGAZZI DI OGGI PER TENERE ALLACCIATA LA MEMORIA”, INIZIATIVA AUDITORIUM FERRARI MARANELLO 22 APRILE

13 Apr 2022 25 aprile, ettacolo, iniziativa, istituto Ferrari, la nostra storia, maranello, partigiani, spettacolo, spi, studenti,

L’Auditorium Enzo Ferrari di Maranello ospiterà, il prossimo venerdì 22 aprile dalle ore 9 alle 12, nell’ambito delle celebrazioni per la Festa della Liberazione, un evento che unisce la storia locale del Novecento e il percorso di studi seguito dagli studenti dell’I.I.S. Ferrari di Maranello.
Lo spettacolo, dal titolo “ La nostra Storia: i ragazzi di ieri incontrano i ragazzi di oggi”, è infatti incentrato su un progetto pensato e portato avanti dalla stessa scuola, dal sindacato pensionati Spi Cgil e dall’Anpi della zona di Sassuolo.
Il progetto ha preso vita due anni fa, poco prima dell’insorgere della pandemia, e ha visto gli studenti del Ferrari incontrare a scuola alcuni partigiani combattenti ed altri testimoni, diretti ed indiretti, del movimento di Resistenza attivo nel territorio e sul nostro Appennino durante la II Guerra Mondiale.
I partigiani Livio Piccinini e Dante Corti, insieme ad Andrea Mandreoli e Giampietro Beltrami, questi ultimi figli di altri protagonisti della Resistenza locale, sono stati intervistati dagli allievi del Ferrari e hanno avuto modo di raccontare il vissuto quotidiano dei partigiani, ragazzi loro coetanei, descrivendo le insidie, il disagio, gli imprevisti ed i pericoli della vita partigiana, ma anche il grande coraggio e la solidarietà con la popolazione che la loro scelta ha fatto sbocciare e rafforzato, nel nome di un comune antifascismo.
Le interviste, registrate in istituto dagli stessi studenti, verranno presentate in sala in occasione dell’evento, per mettere in risalto, soprattutto in un momento storico difficile come l’attuale, quanto sia importante poter beneficiare di un patrimonio della memoria di così grande valore.
Gli studenti e le classi partecipanti al progetto verranno premiate, al termine della manifestazione, dal segretario dello Spi Cgil Alfredo Sgarbi che, anche a nome anche di Anpi e Spi Cgil della zona di Sassuolo consegnerà all’Istituto di Istruzione Superiore Ferrari una somma per l’istituzione il prossimo anno di borse di studio.

 

Maranello, 13/4/2022

 

La nostra storia 22.4

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]