PROM’ESS, UN PROGETTO PER L’ECONOMIA SOCIALE E SOLIDALE IN TUNISIA. INIZIATIVA DI NEXUS ALLA CASA DELLE CULTURE DI MODENA LUNEDI’ 28 MAGGIO

23 Mag 2018 cooperazione internazionale, economia sociale, economia solidale, progetto, prom'ess, tunisia,

E’ promossa da Nexus Emilia Romagna insieme ad altre associazioni, l’iniziativa di lunedì 28 maggio “PROM’ESS un progetto per l’economia sociale e solidale in Tunisia. Riflessioni sul contesto in movimento”, alle ore 18 presso la Casa delle Culture (via Wiligelmo, 80) a Modena.
Intervengono Alfredo Cavaliere di Editrice Socialmente sul tema “Il Mediterraneo negato: la Tunisia, gli abbagli geopolitici di Italia ed Unione Europea ed il nuovo (dis)ordine globale”, Stefano Pontiggia, autore de “Il bacino maledetto. Disuguaglianza, marginalità e potere nella Tunisia postrivoluzionaria” sul tema “Partecipazione e potere nella Tunisia contemporanea. L’esempio del processo elettorale” e Sabina Breveglieri di Nexus Emilia Romagna sul tema “Il progetto Prom’ESS: risultati raggiunti e sfide da affrontare”. E’ previsto l’intervento dei rappresnetanti delle associazioni co-promotrici dell’iniziativa Cefa, Cospe e Gvc su “Il progetto Prom’ESS dialoga con altri progetti di cooperazione”. Modera Sandra Pareschi presidente di Nexus Emilia Romagna. Saranno proiettati fotografie e video su progetti di cooperazione in Tunisia. L’iniziativa gode del co-finanziamento della Regione Emilia-Romagna.

 

PROM’ESS – Promozione e rafforzamento dell’Economia Sociale Solidale come opportunità di partecipazione democratica, reddito e lavoro dignitoso in Tunisia CUP n. E56G170000400002

 

PROM’ESS, un progetto per l’economia sociale e solidale in Tunisia. Riflessioni sul contesto in movimento, Modena 28.5.18 (pdf)

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]