CONDIVIDO: UN APPROCCIO INTEGRATO PER CONOSCERE I NEAR MISS

08 Mag 2025 inail, infortunio lavoro, mancato infortunio, modello gestione near miss, near miss, salute sicurezza,

Conoscere i near miss, quegli incidenti che, per determinate circostanze, non arrivano a produrre un danno per il lavoratore, è importante. Infatti “dal punto di vista della prevenzione, dei fattori di rischio, ci forniscono delle informazioni che evidentemente danno il tempo di agire prima che avvenga un altro infortunio dello stesso tipo che però porta poi una conseguenza per il lavoratore”. Lo ha ricordato – nell’intervista “Dall’analisi dei near miss alla prevenzione degli infortuni sul lavoro” – Giuseppe Campo intervistato insieme ad Armando Guglielmi (Dimeila, Inail) ad Ambiente Lavoro 2024.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]