CONTRATTO NAZIONALE FARMACIE PRIVATE – ANCHE MODENA SI UNISCE ALLA PROTESTA NAZIONALE CONTRO FEDERFARMA PER LA ROTTURA DEL TAVOLO DI TRATTATIVA

02 Lug 2025 ccnl, farmacie private, federfarma, filcams, mobilitazione, rinnovo ccnl,

Anche le farmaciste ed i farmacisti modenesi, impegnati nel settore privato, si uniscono alla mobilitazione nazionale che sta animando queste calde giornate estive. Dopo la rottura delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro avvenuto circa un mese fa, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno unitariamente coinvolto i lavoratori in azioni di protesta su tutto il territorio nazionale. La trattativa si è interrotta per l’indisponibilità di Federfarma ad accettare la proposta di adeguamento salariale delle organizzazioni sindacali, dichiarandosi disponibile solo a riconoscere 120 euro di aumento complessivo per i prossimi tre anni.

“E’ una proposta che sia noi che i lavoratori riteniamo decisamente insufficiente” dicono le organizzazioni sindacali “sia per l’ammontare in sé, che per quanto riguarda la situazione specifica di un settore nel quale alle farmaciste e ai farmacisti viene chiesta sempre più specializzazione”.
Da ormai molto tempo è in corso una evoluzione del settore, indirizzato verso quella “farmacia dei servizi” che impone ai farmacisti di offrire una serie di servizi sanitari aggiuntivi che vanno ben oltre la tradizionale somministrazione del farmaco ed il rapporto coi pazienti.
“E’ un settore che ha attraversato la crisi pandemica esponendosi in prima linea”, continuano dai sindacati “ma che da quell’esperienza è riemerso rendendosi disponibile ad essere un vero e proprio presidio sanitario, in continua evoluzione, all’interno del quale molte persone vanno alla ricerca di un primo parere medico per i piccolo malanni quotidiani visto che ormai è sempre più difficile trovare riscontri immediati dalla sanità pubblica. Per tutti questi motivi riteniamo l’aumento insufficiente, ma dobbiamo anche considerare la situazione contrattuale generale, dove ormai da qualche anno tutti i rinnovi sono andati ben oltre la proposta dei 120 € in tre anni di Federfarma”.

Un rapporto, quello tra sindacati e farmacisti, che a Modena suona come una novità. Le OOSS provinciali hanno infatti dovuto tessere una relazione coi lavoratori del settore, utilizzando canali social, mailing list e una serie di assemblee per raggiungere lavoratrici e lavoratori nei comuni di Modena, Carpi, Mirandola, Sassuolo, Vignola e Castelfranco Emilia.
“Un lavoro che ha prodotto buone relazioni” dicono ancora Filcams, Fisascat e Uiltucs, “che ci ha permesso di confrontarci, di far passare il nostro messaggio e di ascoltare le loro rivendicazioni. Un percorso nato lo scorso anno a livello nazionale che è servito a costruire la piattaforma presentata alla controparte e che oggi compie un altro passo in avanti. “Pensiamo che il settore abbia enormemente bisogno di sindacalizzazione e che molte farmaciste e molti farmacisti lo stiano cominciando a comprendere e abbiano il desiderio di portare un loro importante contributo alle nostre organizzazioni”.

In questo giro di assemblee le OOSS hanno avuto modo di incontrare qualche decina di farmacisti, numeri impensabili fino a qualche mese fa. Da questi lavoratori e lavoratrici hanno ottenuto il mandato di procedere alla convocazione del presidio, davanti alla sede di Federfarma Modena, che si terrà venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 13, presso Strada degli Schiocchi 42.

I sindacati e i lavoratori si augurano così di poter intercedere direttamente con l’associazione territoriale per portarle il carico di malumore che una proposta economica così bassa ha prodotto. Venerdì, le farmaciste ed i farmacisti modenesi chiederanno con coraggio rispetto e dignità per la loro nobile professione che in quanto servizio essenziale per le cittadine e i cittadini mantiene quello scopo sociale che deve essere riconosciuto con il giusto merito anche negli anni a venire.

Modena, 02/07/2025

Filcams Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

17 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

Appena definite pubblicheremo le note logistiche della manifestazione su questa pagina LAVORATORI E PENSIONATI HANNO PAGATO 25 MILIARDI DI TASSE […]