MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI DURANTE L’ATTIVITÀ LAVORATIVA

09 Lug 2025 inail, movimentazione manuale carichi, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, rischio muscolo-scheletrico, salute sicurezza, valutazione rischio muscolo-scheletrico,

Si è concluso con l’impegno a proseguire nell’azione congiunta di sensibilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori sulle patologie muscolo scheletriche, il seminario del 1° luglio a Genova presso la sala del consiglio della Città Metropolitana dal titolo “ Movimentazione manuale dei carichi durante l’attività lavorativa. Quanto ti riguarda?”. L’incontro aperto dai saluti di Enrico Lanzone direttore regionale vicario Inail Liguria, Enrico Angrisi, consigliere del Comune e Giovanna Lodivi dirigente Città metropolitana, si proponeva di condividere con una platea di tecnici ed esperti delle istituzioni e delle parti sociali i contenuti dell’opuscolo realizzato dalla Direzione territoriale Inail di Genova in collaborazione con il Comitato consultivo provinciale (Co. co. pro.) della sede capoluogo, sulla consapevolezza dei fattori di rischio collegati alle attività che comportano movimentazione dei carichi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DL 159/2025: ULTIME NOVITÀ, MANCATI INFORTUNI E VOLONTARIATO

Il 31 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 “Misure urgenti […]

04 Nov 2025 istituto superiore di sanità

STRATEGIE DI MONITORAGGIO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR NEGLI UFFICI

Negli ambienti di lavoro la qualità dell’aria, come sottolineato nel documento Inail “La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di […]

04 Nov 2025 inail

INAIL: DISPONIBILI I RAPPORTI ANNUALI REGIONALI 2024

Sono disponibili da oggi, nella sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Inail, i Rapporti annuali regionali/provinciali relativi all’anno 2024. Per una lettura […]