SICUREZZA NELLE AREE CRITICHE SANITARIE: DETERMINANTI LE TECNOLOGIE PER LA PREVENZIONE

03 Set 2025 aree critiche in sanità, fp, inail, infezioni ambito sanitario, salute sicurezza, sanità,

Le infezioni correlate all’assistenza sanitaria (ICA), che al momento costituiscono una complicanza frequente e grave dell’assistenza sanitaria, sono una questione di rilievo primario in ambito internazionale. Il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit), in collaborazione con il Dipartimento di medicina, epidemiologia e igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Inail e con il contributo di esperti di Università e aziende ospedaliere, ha pubblicato un focus tecnico-normativo sulle misure di sicurezza per prevenire le infezioni nelle aree maggiormente critiche delle strutture sanitarie. Il documento sottolinea l’importanza dell’adozione da parte degli operatori di dispositivi di protezione individuale (dpi) e metodi di disinfezione innovativi per ridurre questi rischi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

04 Set 2025 denuncia infortunio

SUL LAVORO SI CONTINUA A MORIRE. 432 IN 7 MESI I DECESSI DENUNCIATI ALL’INAIL

Sono 432 i morti sul lavoro denunciati all’Inail nei primi sette mesi del 2025. La notizia arriva nelle stesse ore […]

04 Set 2025 documento valutazione rischi

QUANDO IL PREPOSTO NON SEGNALA AI SUPERIORI LE PRASSI CONTRARIE AL DVR

Secondo un consolidato orientamento della Cassazione Penale, “il datore di lavoro deve vigilare per impedire l’instaurazione di prassi “contra legem” […]

04 Set 2025 d.lgs. 81/2008

IL SISTEMA ISTITUZIONALE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

In materia di salute e sicurezza sul lavoro, per una “maggiore efficienza dell’azione pubblica sono state individuate specifiche sedi di […]