09 Set 2025 inail, produzione refrattari, radioprotezione, rischio cancerogeno, rischio mutageno, salute sicurezza,
Come ricordato nell’articolo “Produzione del cemento e radioprotezione: un protocollo operativo”, il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 – Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti – al Capo II del Titolo IV (e relativi allegati), riporta le disposizioni relative alle pratiche che comportano l’uso e/o lo stoccaggio di matrici e/o la produzione di residui o di effluenti contenenti NORM (Naturally Occurring Radioactive Material).
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil