BONUS FAMIGLIA

18 Dic 2008

CHE COS’E’ IL BONUS ?
E’ una somma variabile da 200 a 1000 euro a seconda della condizione di chi lo richiede. Non costituisce reddito né ai fini fiscali né previdenziali, né ai fini della social card con la quale è quindi cumulabile.
A CHI SPETTA ?
Ai lavoratori dipendenti e ai pensionati residenti, con basso reddito. Il Bonus viene erogato solo a uno dei componenti il nucleo familiare.
IMPORTI DEL BONUS
EURO 200 Pensionati, unici componenti il nucleo familiare con un reddito complessivo fino a euro
15.000. EURO 300 Per un nucleo familiare di 2 persone con un reddito complessivo fino a euro 17.000 EURO 450 Per un nucleo familiare di 3 persone con un reddito complessivo fino a euro 17.000 EURO 500 Per un nucleo familiare di 4 persone con un reddito complessivo fino a euro 20.000 EURO 600 Per un nucleo familiare di 5 persone con un reddito complessivo fino a euro 20.000 EURO 1.000 Per un nucleo familiare di oltre 5 persone con un reddito complessivo fino a
Euro 22.000 EURO 1.000 Per un nucleo familiare con una persona diversamente abile a carico tra i componenti,
con un reddito complessivo fino a euro 35.000
CHI VIENE CONSIDERATO COMPONENTE DEL NUCLEO FAMILIARE
Si considera componente del nucleo: chi richiede il bonus, il coniuge (anche se non a carico), i figli e
gli altri familiari a carico.
Il reddito complessivo familiare è dato dalla somma di tutti i redditi complessivi del nucleo.
A QUALE ANNO IL REDDITO SI RIFERISCE ?
Il riferimento è ai redditi 2007 o 2008:
a) REDDITO 2007
La domanda va presentata entro il 31/01/2009 ai Sostituti d’Imposta o Enti pensionistici.
Il bonus verrà erogato
.entro il mese di febbraio 2009 per i lavoratori
.entro il mese di marzo 2009 per i pensionati.
Nei casi in cui il bonus non venga erogato dai sostituti d’imposta, è necessario inoltrare richiesta
all’Agenzia delle Entrate, in via telematica, entro 31 marzo 2009.
B) REDDITO 2008
La domanda va presentata entro il 31/03/ 2009 ai Sostituti d’Imposta o Enti pensionistici, ed il bonus verrà erogato
.entro il mese di aprile 2009 per i lavoratori,
.entro il mese di maggio 2009 per i pensionati.
Nei casi in cui il bonus non venga erogato dai sostituti d’imposta, la richiesta deve essere inoltrata all’Agenzia delle Entrate, in via telematica, entro il 30 giugno 2009, o tramite la DICHIARAZIONE REDDITI.

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]