IL COMMERCIO COSTRETTO ALLO SCIOPERO A FERRAGOSTO. DA MODENA PARTE L'INVITO AI PRESIDENTI FINI E SCHIFANI AD APRIRE IL 15 AGOSTO ANCHE CAMERA E SENATO

26 Lug 2012 apertura domenicale, apertura festiva, sciopero,

La deregulation degli orari nel commercio ha prodotto, in modo ormai ampiamente dimostrato, effetti opposti da quelli annunciati dai suoi promotori.
L’occupazione nel settore non cresce, mentre aumenta a dismisura il lavoro nero ed irregolare. Allo stesso tempo i prezzi praticati dalle catene della Grande Distribuzioni crescono ad un ritmo più che doppio di quello dei salari e delle pensioni.
Diversi sono i “mostri” creati da una normativa rozza e sbagliata, da poco dichiarata parzialmente incostituzionale dalla Consulta.
Tra questi va registrata l’assenza di ogni regola in materia di festività, cosa che  sta portando alcune insegne commerciali a prevedere l’apertura il 15 agosto.
Le Organizzazioni Sindacali modenesi del settore avevano già dichiarato sciopero nelle precedenti festività: Pasqua e Lunedì dell’Angelo, 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno.
Ora lo sciopero, che riguarda tutte le attività commerciali e quelle svolte all’interno dei Centri Commerciali della provincia di Modena, viene da Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL esteso anche alla giornata di Ferragosto.
Infine, un folto gruppo di lavoratrici e rappresentanti sindacali ha scritto una lettera ai Presidenti di Camera e Senato, Fini e Schifani, invitandoli a prevedere l’apertura di Camera e Senato anche nella giornata di Ferragosto.
Nella lettera tra l’altro si afferma:
“….. è il minimo che ci attendiamo da Parlamentari che, senza minimamente valutarne gli effetti, hanno fatto perdere a milioni di lavoratrici e lavoratori il diritto a trascorrere domeniche e giorni festivi con le proprie famiglie.”

Modena 26 luglio 2012

FILCAMS CGIL – FISASCAT CISL – UILTUCS UIL
MODENA

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]