MIRANDOLA/NUOVA SEDE PER L'UFFICIO IMMIGRAZIONE DEL COMMISSARIATO

08 Mag 2009

    Sottoscritto oggi 8 maggio il protocollo d’intesa tra l’Unione Comuni Modenesi Area Nord e il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Mirandola con il quale viene trasferito l’Ufficio Immigrazione della Polizia nei locali messi a disposizione dall’Unione dei Comuni, in Via Castelfidardo, nei pressi del Commissariato.
   L’Ufficio Immigrazione si trasferisce negli uffici occupati in precedenza dallo sportello stranieri dell’Unione, che continuerà la propria attività in locali adiacenti, con ingresso da via Fulvia. Nell’Ufficio Immigrazione il personale di Polizia sarà affiancato, nel disbrigo delle pratiche relative ai permessi di soggiorno, da due operatori e un mediatore di lingua cinese, messi a disposizione dall’Unione.
   Come detto, adiacenti ai locali riservati all’Ufficio Immigrazione del Commissariato, troveranno sistemazione anche gli uffici del Centro Stranieri, servizio dell’Unione che consiste in uno sportello gestito da operatori professionali esperti in materia di immigrazione, affiancati da mediatori culturali di lingua araba e cinese, per fornire agli immigrati stranieri un adeguato supporto al disbrigo delle pratiche amministrative, unitamente ad attività di segretariato sociale, di ascolto, orientamento e indirizzo sulla rete dei servizi ed opportunità presenti nel territorio, e sui possibili percorsi a sostegno delle svariate problematiche (regolarizzazioni, ricongiungimenti, titoli di soggiorno, servizi del territorio, scuola, casa, lavoro, ecc.).

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]