RETE 1 MARZO, “DIRITTI + CONOSCENZA = PACE”, MANIFESTAZIONE E TAVOLA ROTONDA A MODENA DOMENICA 1° MARZO

24 Feb 2015 sciopero,

Modena, 24 febbraio 2015

Domenica 1 Marzo 2015, a Modena, La Rete 1 Marzo promuove un’importante manifestazione in occasione dell’anniversario della Manifestazione “Un giorno senza di Noi”.
Esistono dei diritti che valgono per tutti gli esseri umani: non possono essere differenziati o negati sulla base di confini territoriali o di appartenenze etniche, culturali e religiose.
La difesa e la tutela di questi diritti è premessa fondamentale nella costruzione di una società capace di riconoscere la dignità e l’autodeterminazione delle persone e il valore del dialogo come elemento fondante dell’evoluzione culturale, civile ed economica.
L’iniziativa si svolgerà in Piazza Torre a partire dalle 15.30.
Dalle 18.00 presso la Sala Europa in Piazza Grande si svolgerà una tavola rotonda con l’onorevole Cécile Kyenge, Parlamentare Europea, l’onorevole Khalid Chaouki, deputato del Partito Democratico, la dottoressa Elisabetta Vandelli, presidentessa dell’associazione IntegriaMO, e l’avvocato Gian Andrea Ronchi.
Il dialogo sarà coordinato da Memi Campana, della Rete 1 Marzo di Modena.

L’iniziativa, promossa dalla Rete 1 Marzo, vede l’attiva collaborazione di CGIL, ARCI e IntegriaMO a ha il patrocinio dei Comuni di Modena e Castelnuovo Rangone.

Chiediamo che i diritti fondamentali siano rispettati, e che venga rispettata la libertà di movimento, di scelta e di restare in un determinato territorio.

Mail: primomarzo2010comitati@gmail.com
RETE PRIMO MARZO
ELISA CESAN
Portavoce Nazionale


PRIMO MARZO
“Una giornata senza di noi. Sciopero degli stranieri”
Stranieri non dal punto di vista anagrafico, ma perché estranei al clima di razzismo che avvelena l’Italia del presente. Autoctoni e immigrati, uniti nella stessa battaglia di civiltà.

locandina 1 marzo 2015 modena

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]