BOLOGNA. DUE DOSSIER DI RICERCA

24 Feb 2015

 

L’Osservatorio delle Immigrazioni della Città metropolitana di Bologna ha pubblicato due nuovi dossier di ricerca: “Il Consiglio dei cittadini stranieri e apolidi della Provincia di Bologna: tra passato e futuro” e “Tra Universalismo e Specificità. Rapporto sui servizi di orientamento, informazione e consulenza rivolti ai cittadini stranieri a Bologna e provincia” realizzato da Extrafondente. Il dossier “Il Consiglio dei cittadini stranieri e apolidi della Provincia di Bologna: tra passato e futuro” si occupa, in generale, di canali istituzionali di rappresentanza e partecipazione politica delle persone con cittadinanza extra-UE nell’Ente locale; nello specifico, approfondisce il caso del Consiglio dei cittadini stranieri e apolidi della Provincia di Bologna. Il dossier “Tra Universalismo e Specificità” ha come oggetto uno specifico ambito del welfare di accesso: i servizi, promossi dai servizi sociali dei Comuni, in forma singola o associata o tramite ASP o ASC, di orientamento, informazione e consulenza rivolti direttamente ai cittadini stranieri e/o agli operatori con utenti immigrati.

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]