KAFALA. ANCORA NO

30 Mar 2015

 

Il testo di legge sulla ratifica della Convenzione dell’Aja sulla responsabilità genitoriale ha passato l’esame del Senato, ma non per quanto riguarda le norme sulla kafala. Queste sono state stralciate per essere inserite in un nuovo provvedimento. La decisione è stata presa per le “delicate questioni di compatibilità tra il sistema giuridico italiano e i vari provvedimenti di kafala previsti negli ordinamenti di matrice islamica”, ha detto la relatrice Rosanna Filippin (PD), che richiedono un’ulteriore riflessione. Il testo prevedeva il passaggio attraverso la commissione per le adozioni internazionali in caso di minore abbandonato e, in caso contrario, il passaggio attraverso il tribunale dei minori. Riconosciuta la kafala, disponeva il rilascio un “permesso di soggiorno per assistenza legale” della durata di due anni rinnovabile per periodi di uguale durata e, al compimento dei diciotto anni, la conversione in un permesso per motivi di studio,di accesso al lavoro o di lavoro.

image_print

Articoli correlati

05 Mag 2025 berlinguer

INCONTRO A NONANTOLA IL 7 MAGGIO SULL’ATTUALITA’ DEL PENSIERO DI ENRICO BERLINGUER

“Un filo rosso nel tempo: l’attualità del pensiero di Enrico Berlinguer” è l’incontro promosso mercoledì 7 maggio a Nonantola da […]

05 Mag 2025 comitato referendum

COMITATO REFERENDUM VIGNOLA, TUTTI I GIOVEDI’ DI MAGGIO AL MERCATO

Proseguono le iniziative del Comitato referendario di Vignola a sostegno dei cinque referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno.A partire […]

05 Mag 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]