UCCISI

27 Apr 2015

 

di Ciro Spagnulo

 

 

I 900 annegati del 19 aprile non sono morti per una tragica fatalità. Sono stati uccisi. Ed altri lo saranno. Così vogliono le scelte politiche e le leggi. Perciò non crediamo all’Europa quando dice che l’ultima strage rappresenta un punto di svolta. Lo dice ad ogni strage. Non crediamo alle sue lacrime e alla sua rabbia. Come ad ogni strage, le lacrime sono di circostanza e la rabbia è falsa. Se così non fosse, già da tempo avrebbe smesso di innalzare muri e di criminalizzare chi vuole oltrepassarli. Esisterebbero, invece, vie di accesso legali, il Regolamento di Dublino sarebbe un arnese dismesso e la vita umana, come valore primario di tutti, avrebbe spazzato via gli egoismi nazionali, le paure, il cinismo. Ma egoismi nazionali, paure e cinismo costituiscono ancora il suo cuore oscuro. Lo dimostrano le conclusioni del Consiglio Europeo Straordinario del 23 aprile, che riconfermano le posizioni di sempre, quelle che uccidono.

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]