PRESIDIO OGGI POMERIGGIO E DOMANI ALLA MOTOVARIO DI UBERSETTO DI FORMIGINE DEI LAVORATORI IN APPALTO

18 Giu 2015 filt, fiom, presidio,

Ubersetto di Formigine (Modena), 18 giugno 2015

I lavoratori della cooperativa di facchinaggio MT Service di Vignola, insieme ai sindacati Fiom/Cgil e Filt/Cgil, hanno dato vita oggi pomeriggio giovedì 18 giugno ad un presidio davanti alla sede della Motovario a Ubersetto di Formigine in via Quattro Passi 1/3 (in foto), contro la mancata riassunzione a seguito del cambio di appalto.
Il 5 giugno scorso, infatti, Motovario ha disdettato il contratto con MT Service per la gestione del magazzino, riaffidandolo ad una nuova società cooperativa la Csm.
I sindacati Filt/Cgil e Fiom/Cgil avevano subito chiesto un incontro con tutte le cooperative coinvolte nel cambio appalto e con la committente Motovario, affinchè venissero garantite la continuità occupazionale dei 18 addetti di MT Service e mantenute loro le garanzie economiche e normative.
Mentre MT Service si è sempre sottratta al confronto, Motovario e l’impresa cooperativa subentrante Csm, hanno invece tenuto diversi incontri con i sindacati, e la stessa Motovario si era fatta garante della continuità occupazionale per i 18 lavoratori. Almeno sino ad oggi pomeriggio alle ore 15 quando si è rotto il tavolo di trattativa perché entrambe, sia Motovario che Csm, si sono dimostrate indisponibili alla riassunzione dei 18 lavoratori sospesi dal 5 giugno.
La MT Service ha avuto recentemente analoga disdetta del contratto di appalto anche alla Ilip, azienda della gomma-plastica di Bazzano (Bologna) dove è subentrata sempre la Csm, e dove i lavoratori impiegati nell’appalto precedente, hanno manifestato ieri in presidio.

I sindacati modenesi Fiom e Filt chiedono la ripresa immediata del confronto con Motovario e Csm e la firma delle ipotesi di accordo vagliate nei giorni scorsi e condivisi dalle parti. Il presidio davanti alla Motovario prosegue oggi sino a sera e anche nella giornata di domani.


Giulia Grandi segretario Filt/Cgil Modena
Paolo Brini Fiom/Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

19 Set 2025 rischio agenti chimici

RISCHI CHIMICI: COME ARRIVARE AD UNA ADEGUATA VALUTAZIONE DEI RISCHI?

Uno dei compiti comunicativi del nostro giornale è quello di fornire non solo informazioni sulle eventuali criticità nella gestione della […]

19 Set 2025 antincendio

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO

Negli ultimi anni in Italia la necessità di limitare l’inquinamento e la situazione climatica favorevole del nostro Paese hanno portato […]

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]