A VARESE LA 4^ CONFERENZA SULL'IMMIGRAZIONE GESTITA

28 Mag 2009

  Organizzata dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione e dalla Rete dei Direttori Generali dei Servizi per ‘Immigrazione dei paesi dell’Unione Eropea (CDISC), il 28 e 29 maggio si tiene a Varese la 4^ Conferenza sull’immigrazione gestita.
   “All’evento” scrive in un comunicato stampa il Ministero dell’Interno “prenderanno parte circa cinquanta delegati provenienti dai Paesi del’Unione in rappresentanza degli organi dello Stato che si occupano di immigrazione. E’ prevista la partecipazione della Comissione Europea e saranno presenti, in qualtà di osservatori, anche delegati dell’Ucraina”.
   La conferenza sarà articolata in sessioni plenarie ed in workshop. Le sessioni si occuperanno delle più recenti esperienze in tema di immigrazione,delle attività svolte ed in progamma della Commissione Europea, delle conseguenze della crisi economica sul fenomeno migratorio e dell’impiego di tecnologie biometriche per migliorare le procedure di identificazione delle persone.
   I workshop affronteranno, tra l’altro, i vari aspetti collegati allintroduzione della cosiddetta Carta Blu, la carta che consente facilitazioni per l’ingresso e il soggiorno in Europa di lavoratori altamente qalficati provenienti da Paesi terzi.

image_print

Articoli correlati

06 Nov 2025 accordo formazione

LA FORMAZIONE PER I LAVORATORI STRANIERI DOPO L’ACCORDO 17 APRILE 2025

Come noto, l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha valorizzato in più punti l’aspetto relativo all’esigenza di comprensibilità della formazione rivolta […]

06 Nov 2025 agenti cancerogeni

CROMO ESAVALENTE E IDROCARBURI AROMATICI: RISCHI E PREVENZIONE

Nell’articolo “Agenti cancerogeni e mutageni: ambienti di lavoro e attività a rischio” abbiamo ricordato, riprendendo le stime prodotte dall’ILO (International […]

06 Nov 2025 filctem

ESPLOSIONI E INCENDI NELLE ATTIVITÀ DI SALDATURA

I “lavori a caldo” rappresentano – come ricordato espressamente nel documento Inail “ Rischio incendio ed esplosione in edilizia. Prevenzione […]