UNIVERSITÀ, SINDACATO PREOCCUPATO PER LA RIDUZIONE DEI CORSI

28 Mag 2009

Modena, 28 maggio 2009

 

 

 

 

L’Ateneo di Modena e Reggio Emilia, che negli ultimi anni ha sempre ragionevolmente aumentato il numero dei corsi destinati agli studenti, oggi si vede costretto a diminuirli di più del 10%.

 

Si tratta di una scelta obbligata, che si è dovuta fare anche perché non ci sono soldi.

 

Forse l’Ateneo li ha sprecati? Se il nostro fosse un Ateneo sprecone, Il Sole 24 Ore (che in generale non esprime grande simpatia per la pubblica amministrazione) lo valuterebbe come uno dei migliori 3 in Italia?

 

La FLC/CGIL di Modena denuncia da 10 mesi che i soldi mancano e mancheranno sempre più perché il Governo Berlusconi ha deciso di tagliare i fondi di tutte le università pubbliche, senza distinguere fra chi funziona bene e chi spreca davvero.

 

E adesso chi paga il conto di questi tagli?

 

Il nostro sindacato riconosce che l’Ateneo fa grandi sforzi per gestire meglio che può la difficile situazione, ma accorpare e quindi diminuire i corsi significa diminuire i posti di lavoro e i  ricercatori precari che da anni lavorano in Ateneo vedono sfumare la possibilità di essere integrati nell’Università e rimangono privi di certezze sul loro futuro.

 

E poi pagheranno gli studenti e le loro famiglie: l’Ateneo vive dei fondi statali e delle tasse degli studenti. I primi calano e quindi bisognerà aumentare le seconde.

 

In un momento di crisi globale come questo, Francia, Germania e Inghilterra hanno deciso di investire soldi nelle università per permettere ai giovani di formarsi per lavori che siano in grado di produrre innovazione e sviluppo economico.

 

Il nostro Governo invece fa il contrario: toglie soldi a scuola e università e decide di colpire di fatto il diritto allo studio: scommette sull’ignoranza !!

 

 

 

Segreteria Sindacato scuola-università FLC/CGIL Modena

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]