ECO ERIDANIA SAN CESARIO PERDE APPALTO PUBBLICO, POSTI DI LAVORO A RISCHIO

05 Ott 2015 filt, fp,

Sono più di trenta i lavoratori, tra impiegati ed autisti, di Eco Eridania di San Cesario sul Panaro (Modena), che da diversi mesi vivono una situazione paradossale.

Eco Eridania è azienda leader a livello nazionale con diversi appalti riconducibili al trasporto di rifiuti ospedalieri. Nei mesi scorsi ha comunicato ai sindacati di aver perso una gara pubblica indetta dalla Regione Emilia-Romagna ed ha annunciato l’apertura della procedura di mobilità prevista dalle normative di legge e  contrattuali.

Le aziende che si sono aggiudicate gli appalti regionali sono Coopservice, Mengozzi Spa e Biosud srl.
Il paradosso è che nonostante le richieste di confronto avviate per l’applicazione della clausola sociale (la salvaguardia dell’occupazione nel cambio appalto), non si sia arrivati a soluzioni condivise con i tre nuovi soggetti, in alcuni casi, le aziende non si sono addirittura presentate.

Auspichiamo, visto il tavolo aperto per lunedì 5 ottobre a livello istituzionale presso la provincia di Modena, che il posto di lavoro di queste persone venga fatto salvo. Chiediamo l’applicazione della Legge Regionale sugli appalti, la clausola di salvaguardia e il Patto regionale per il Lavoro siglato lo scorso luglio.

Modena, 3 Ottobre 2015

Giulia Grandi segretario sindacato Filt/Cgil Modena
Roberto Addabbo, sindacato FP/Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

01 Ago 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

01 Ago 2025 assemblea

STATO DI AGITAZIONE COMUNE DI MEDOLLA, LAVORATORI VERSO LO SCIOPERO A SETTEMBRE

Conferma del blocco degli straordinari da settembre e un’iniziativa di sciopero da mettere in campo nello stesso mese. Questa la […]

31 Lug 2025 ammortizzatori sociali

MODENA. CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE

Modena, conosciuta in tutto il mondo come la terra dei motori – come canta De Gregori, “con i suoi motori […]