IL LAVORO FESTIVO NON È UN OBBLIGO: DOMENICA 1° NOVEMBRE I LAVORATORI POSSONO FARE FESTA!!!

27 Ott 2015 apertura domenicale, apertura festiva, coop estense, filcams, sciopero,

Modena, 28 ottobre 2015

In vista della festività religiosa di domenica 1° novembre, i sindacati del commercio Filcams/Cgil, Fisascat/Cisl, Uiltucs/Uil invitano i lavoratori ad astenersi dalla prestazione lavorativa, vista la non obbligatorietà del lavoro festivo.
Questo invito è rivolto ai lavoratori del commercio e agli addetti delle attività all’interno dei centri commerciali, sia di Modena città che della provincia. Per Modena capoluogo in virtù del Codice comportamentale 2015-2016 sulle aperture domenicali e festive, le principali catene distributive rimarranno chiuse, le stese però potrebbero tenere aperto nei restanti comuni della provincia modenese.
Ad esempio, hanno già dichiarato l’apertura per il 1° novembre dei punti vendita della provincia, negozi quali Pam Vignola, Panorama Sassuolo, Lidl, Eurospin, Obi (che apre anche a Modena città), Comet, Coop Estense, Famila.

La disponibilità al lavoro festivo è una scelta libera e autonoma di lavoratrici e lavoratori, prevista dal Contratto collettivo nazionale di lavoro e confermata da recenti sentenze della Cassazione, secondo la quale il datore di lavoro non può imporre al dipendente di lavorare in una giornata festiva e definisce illegittima l’eventuale sanzione disciplinare a punizione del rifiuto al lavoro festivo, se non vi sia stato preventivamente un assenso di quest’ultimo.

Oltre a domenica 1° novembre, i sindacati invitano i lavoratori all’astensione dal lavoro festivo anche per le festività dell’8 dicembre, 25 e 26 dicembre.
In base alle norme contrattuali vigenti e a recenti sentenze della Cassazione i lavoratori potranno perciò rifiutarsi di effettuare prestazioni lavorative in tutte le festività senza incorrere in nessuna sanzione. In caso contrario, la Ficams/Cgil è pronta a sostenere le vertenze a tutela dei lavoratori.

image_print

Articoli correlati

09 Set 2025 salute sicurezza

SALUTE E SICUREZZA, UN DECRETO PARZIALE E LONTANO DELLE EMERGENZE

È stato presentato un nuovo decreto legge sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento […]

09 Set 2025 aggressione

FERMA CONDANNA CGIL DEGLI ATTACCHI SESSISTI ALLA SEGRETARIA PD ELLY SCHLEIN

La Cgil di Modena e il Coordinamento Donne Spi Cgil condannano fermamente l’attacco volgare, sessista e patriarcale alla segretaria del […]

09 Set 2025 cantieri edili

RUOLO DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE): IL CONTROLLO DELL’IDENTITÀ E DEI PERMESSI DI SOGGIORNO

La presenza di lavoratori irregolari o non identificati in cantiere costituisce ben più di un aspetto formale: rappresenta un nodo […]