FACCHINI AL FREDDO, LA KUEHNE NAGEL DI UBERSETTO NON ACCENDE IL RISCALDAMENTO. LAVORATORI PRONTI AD AZIONI DI PROTESTA

25 Nov 2015 filt,

Modena, 25 novembre 2015

Spiacevole episodio stamattina, al limite dell’attività antisindacale, alla Kuehne Nagel di Ubersetto di Formigine. La direzione di Kuhne Nagel, azienda di logistica che lavora in appalto per Ferrari Auto, non ha concesso l’ingresso al segretario della Filt/Cgil di Modena Giulia Grandi per un’assemblea sindacale precedentemente comunicata.
Ma cosa ancora più grave, che era poi oggetto della stessa assemblea, è la mancata accensione del riscaldamento nei locali dove lavorano 60 facchini della CFP che a sua volta ha in appalto da Kuehne Nagel alcune lavorazioni di Ferrari Auto (preparazione e spedizione di materiali destinati alle linee di montaggio).

Già a metà della scorsa settimana la Filt/Cgil, informata del disagio dai propri delegati, aveva scritto a CFP della necessità di accendere il riscaldamento nei locali. CFP si era subito attivata nei confronti del proprio cliente segnalando il problema, ma ad oggi però il riscaldamento continua a rimanere spento, tanto che la temperatura dentro i locali Kuehne Nagel era di –1°C alle cinque del mattino.

Presentatasi davanti ai cancelli di Kuehne Nagel a Ubersetto alle ore 7.45 la segretaria della Filt/Cgil si è sentita rispondere dall’addetto alla vigilanza che non è persona gradita alla dirigenza di Kuhne Nagel ed è stata tenuta fuori dai locali dell’azienda a Ubersetto. L’assemblea con i lavoratori si è quindi dovuta svolgere nel parcheggio antistante all’azienda.

“E’ assurdo – spiega Giulia Grandi – che Kuehne Nagel si rifiuti il 25 novembre di accendere il riscaldamento, una mancata accensione che con queste temperature si è verificata più volte negli ultimi anni”.
Se Kuhne Nagel non procederà in tempi celeri, già nelle prime ore di oggi pomeriggio, ad accendere il riscaldamento (operazione in sé molto semplice!), sindacato e lavoratori valuteranno le azioni di protesta da mettere in campo per ripristinare un loro elementare diritto.

image_print

Articoli correlati

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

14 Lug 2025 flc

SCUOLA STATALE, LA DENUNCIA DI FLC CGIL: 4.000 PRECARI IN PROVINCIA DI MODENA

A breve, e cioè giovedì 17 luglio, si apriranno le istanze affinché le migliaia di docenti precari interessati all’ottenimento di […]

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]