GRAVE E INACCETTABILE QUANTO ACCADUTO ALLA CASTELFRIGO: ALLA RICHIESTA DI DIRITTI SI RISPONDE CON LE PROVOCAZIONI DEI VIGILANTES

15 Feb 2016 castelfrigo, filt, flai, presidio, sciopero,

Bologna, 15 febbraio 2016

Dopo il nulla di fatto nell’incontro che si è tenuto in Prefettura a Modena lo scorso 11 febbraio è continuato il presidio dei lavoratori davanti alla Castelfrigo.
Ricordiamo che la vertenza è nata dalla mancata applicazione del Contratto Nazionale nelle aziende in appalto, per contrastare condizioni di lavoro insostenibili e per tutelare l’occupazione nei cambi appalto.
Il dramma che si sta vivendo nel sistema degli appalti è sotto agli occhi di tutti: da anni come Cgil stiamo denunciando irregolarità contrattuali, retributive, fiscali e la penetrazione della malavita organizzata nella filiera produttiva.
Queste condizioni stanno esplodendo, in questo caso nel più importante distretto delle carni dell’Emilia Romagna e del paese, e i lavoratori non ce la fanno più.
Stiamo chiedendo solo l’applicazione dei contratti, l’applicazione delle regole nel regime degli appalti, l’applicazione del patto per il lavoro sottoscritto da tutte le istituzioni e le parti sociali dell’Emilia Romagna.
Alla Castelfrigo i lavoratori sono in lotta per avere riconosciute condizioni di lavoro dignitose e regolari.
Stiamo lavorando con tutte le istituzioni, locali e regionali, per ricercare una soluzione condivisa della vertenza.
La risposta dell’azienda è arrivata questa mattina con l’aggressione dei lavoratori da parte di vigilantes privati e poi con l’intervento inaccettabile, fatto su richiesta dei padroni della Castelfrigo, da parte della polizia.
In un paese democratico e in una regione che ha fondato il suo sviluppo sulle relazioni delle parti sociali e le istituzioni, quanto è accaduto questa mattina è grave e inaccettabile.
Continueremo il presidio sino a quando non verrà convenuta una soluzione condivisa e al lavoro riconosciuta la dignità che merita.
Andremo all’incontro convocato ancora domani in Prefettura a Modena con la volontà di definire un’intesa che riconosca ai lavoratori l’applicazione del contratto nazionale di lavoro e la clausola sociale nei cambi appalto.
Siamo convinti di essere nel giusto e solo attraverso il riconoscimento delle norme convenute possiamo parlare di sviluppo equo e sostenibile: speculare su chi lavora e fare cassa sulla pelle dei lavoratori non può essere considerato un modello economico e sociale.

p. la Cgil Emilia Romagna                                                             p. la Cgil Modena
Mattioli                                                                                     Scacchetti

p. Flai Filt Cgil Emilia Romagna                                              p. Flai Filt Cgil Modena
Franciosi – De Rose                                                                Bottura – Grandi

Video del presidio nella giornata del 15/2/2016

[sz-youtube url=”https://youtu.be/XTXqLgZ9yWY” /]

[sz-youtube url=”https://youtu.be/v6BKNVNtb7c” /]

[sz-youtube url=”https://youtu.be/fozjQkJiV3M” /]

[sz-youtube url=”https://youtu.be/Q2Zr0Od7AGE” /]

[sz-youtube url=”https://youtu.be/VI30P3vK5qk” /]

[sz-youtube url=”https://youtu.be/vfh4v9dfJFk” /]

[sz-youtube url=”https://youtu.be/dIN43psVTO8″ /]

[sz-youtube url=”https://youtu.be/Q-0lZ7BGZOo” /]

[sz-youtube url=”https://youtu.be/-hzsP7T22Kw” /]

[sz-youtube url=”https://youtu.be/L95KCrF7HGw” /]

[sz-youtube url=”https://youtu.be/LRk4mbYJbj8″ /]

[sz-youtube url=”https://youtu.be/9qZLixNLX0w” /]

[sz-youtube url=”https://youtu.be/Bpojz7cBfvE” /]

E’ possibile scaricare i video al seguente link:
https://cloud.er.cgil.it/index.php/s/qTasCbs5d1DHocP

image_print

Articoli correlati

19 Set 2025 rischio agenti chimici

RISCHI CHIMICI: COME ARRIVARE AD UNA ADEGUATA VALUTAZIONE DEI RISCHI?

Uno dei compiti comunicativi del nostro giornale è quello di fornire non solo informazioni sulle eventuali criticità nella gestione della […]

19 Set 2025 antincendio

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO

Negli ultimi anni in Italia la necessità di limitare l’inquinamento e la situazione climatica favorevole del nostro Paese hanno portato […]

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]