VERTENZA CASTELFRIGO CASTELNUOVO, SOLIDARIETA’ RSU GRANDI SALUMIFICI ITALIANI E PARMAREGGIO

15 Feb 2016 castelfrigo, filt, flai, presidio, sciopero,

COMUNICATO SINDACALE

I lavoratori e la RSU di Grandi Salumifici Italiani, nell’apprendere che il tavolo della trattativa tenutosi in confindustria nei gg scorsi per affrontare le pietose condizioni dei lavoratori occupati alla Castelfrigo di Castelnuovo Rangone si è concluso con un nulla di fatto, esprimono  completa e incondizionata solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici del sito, siano essi dipendenti diretti che in appalto in “cooperativa”.
E’ vergognoso che nel nostro territorio a pochi passi dalla nostra realtà, esistano condizioni di lavoro a dir poco da schiavi.
Come già da anni la Flai Cgil stà denunciando nel più totale silenzio istituzionale, è ora di dire
BASTA!
Non è più possibile che esistano situazioni del genere.

Con riferimento all’art. 5 “Codice Etico” dell’integrativo aziendale, in cui l’azienda si impegna a chiederne la condivisione con i propri fornitori, considerato che Castelfrigo è un fornitore di Grandi Salumifici Italiani, chiediamo come questo si possa conciliare con quanto emerge in queste ore.

Modena, 12/2/16    RSU Grandi Salumifici Italiani

COMUNICATO SINDACALE
DELEGATI R.S.U. FLAI-CGIL PARMAREGGIO

Modena, 15/02/2016

I delegati R.s.u. di Parmareggio s.p.a., sede di Modena, eletti nella lista Flai-Cgil, manifestano il loro appoggio alla lotta dei lavoratori in appalto presso la ditta Castelfrigo di Castelnuovo Rangone, che chiedono condizioni di lavoro dignitose.
Dopo sette giorni di sciopero e presidio, al quale anche noi abbiamo partecipato nei giorni scorsi, e numerosi incontri presso le sedi di Prefettura e Confindustria la situazione non si è ancora sbloccata, visto il totale rifiuto della proprietà di Castelfrigo ad un accordo.
Chiediamo a tutte le autorità preposte il massimo impegno affinchè si possa giungere al più presto ad una soluzione.
Giudichiamo inaccettabile che oggi possano ancora verificarsi simili condizioni lavorative, a maggior ragione in una realtà territoriale come quella modenese, abituata nel recente passato ad una ben diversa qualità delle relazioni industriali.

I DELEGATI R.S.U. FLAI-CGIL DI
PARMAREGGIO S.P.A. MODENA
Fabiano Franco, Magnoni Mauro e Parmeggiani Mirco

image_print

Articoli correlati

19 Set 2025 rischio agenti chimici

RISCHI CHIMICI: COME ARRIVARE AD UNA ADEGUATA VALUTAZIONE DEI RISCHI?

Uno dei compiti comunicativi del nostro giornale è quello di fornire non solo informazioni sulle eventuali criticità nella gestione della […]

19 Set 2025 antincendio

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO

Negli ultimi anni in Italia la necessità di limitare l’inquinamento e la situazione climatica favorevole del nostro Paese hanno portato […]

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]