APPALTI E LEGALITA’ NEL DISTRETTO MACELLAZIONE E LAVORAZIONE CARNI. INIZIATIVA GIOVEDI’ 28 LUGLIO A CASTELNUOVO RANGONE

25 Lug 2016 castelfrigo, filt, flai,

E’ promossa dalla Cgil Emilia Romagna insieme alla Cgil Modena e alle categorie provinciali e regionali Flai (agroindustria) e Filt (facchinaggio), l’iniziativa pubblica che si terrà nella mattinata di giovedì 28 luglio a Castelnuovo Rangone, alle ore 9.30 nella sala delle Mura (via Della Conciliazione), per parlare di “Appalti e legalità nel distretto modenese della macellazione e lavorazione carni”.

Tania Scacchetti segretaria Cgil Modena terrà la relazione introduttiva. A seguire sono previsti interventi di Massimo Mezzetti assessore regionale Cultura e Legalità, Giancarlo Muzzarelli presidente Provincia di Modena, Umberto Franciosi segretario regionale Flai/Cgil, Michele De Rose segretario regionale Filt/Cgil, Carlo Bruzzi sindaco di Castelnuovo Rangone, un delegato Flai/Cgil e un delegato Filt/Cgil. Le conclusioni sono affidate ad Antonio Mattioli della segreteria Cgil Emilia-Romagna. Coordina i lavoro Giorgio Benincasa coordinatore Cgil Vignola.

Sono state invitate all’iniziativa anche la associazioni di rappresentanza datoriale.

Negli ultimi mesi le vicende Castelfrigo e Fimar hanno caratterizzato l’utilizzo distorto del lavoro in appalto come strumento volto al ricatto ed alla sottrazione dei diritti dei lavoratori. Partendo da queste esperienza e da questo territorio la Cgil vuole approfondire, anche con i rappresentanti delle Istituzioni, un tema che resta irrisolto, quando non dimenticato e che purtroppo spesso abbandona lavoratrici e lavoratori in condizioni di sfruttamento o di negazione dei diritti.

Il distretto modenese delle carni ha visto negli ultimi mesi il susseguirsi di vertenze che hanno spinto a numerose denunce da parte della Cgil verso l’utilizzo distorto degli appalti, che sta ormai determinando condizioni inaccettabili per i lavoratori coinvolti, oltre che per lo stesso modello di sviluppo, ma anche per sollecitare interventi normativi e contrattuali volti a superare l’attuale condizione.
Il tema degli appalti è stato al centro di numerose iniziative del sindacato e in questi giorni  inizierà il percorso assembleare il Testo Unico su Appalti e Legalità approvato dalla Giunta Regionale  dell’Emilia Romagna, testo che dovrà confermare e rafforzare gli strumenti e le norme nel sistema degli appalti,  per isolare chi opera nella illegalità , alimentando una competizione sleale.

L’iniziativa della Cgil si pone quindi l’obbiettivo di mettere a confronto su queste tematiche i diversi soggetti coinvolti. Il ripristino della legalità, il rispetto dei diritti e della dignità nel lavoro, la parità di trattamento fra i lavoratori, sono condizioni per la Cgil non negoziabili, e sulle quali serve trovare soluzioni positive condivise anche nel nostro territorio.

Modena, 25/7/2016

macellazione e lavorazione carni: appalto e legalità - Castelnuovo Rangone (Cgil)

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]