25 NOVEMBRE, GIORNATA MONDIALE CONTRO VIOLENZA DONNE: TUTTI INSIEME CONTRO!!! FIRMA DEL PROTOCOLLO CONTRO LE MOLESTIE NEI LUOGHI DI LAVORO

22 Nov 2016 25 novembre, molestie luoghi di lavoro, silp per la cgil, violenza contro donne,

Modena, 22 novembre 2016

Si caratterizza per la firma del primo protocollo provinciale contro le molestie nei luoghi di lavoro, l’iniziativa di Cgil Cisl Uil per la giornata mondiale del 25 novembre contro le violenze alle donne.
Infatti venerdì 25 novembre alle ore 10.30 presso la Camera di Commercio di Modena, i rappresentanti di Cgil-Cisl-Uil firmeranno insieme ai rappresentanti delle associazioni imprenditoriali modenesi rappresentate all’interno del Comitato Imprenditoria Femminile, un protocollo che impegna datori di lavoro e sindacati e lavoratori/trici al contrasto delle molestie nei luoghi di lavoro attraverso una serie di azioni condivise.
In particolare, le parti si impegnano ad un’adeguata formazione di quadri dirigenti aziendali e dei lavoratori per favorire consapevolezza del fenomeno e ridurne l’incidenza.
Inoltre, c’è l’impegno a non minimizzare, ma a denunciare i comportamenti molesti e violenti tutelando le vittime e sanzionando gli autori delle stesse. Purtroppo infatti spesso capita che le donne vittime di molestie siano le prime a dover abbandonare la mansione, mentre invece l’obbiettivo è di tutelarle allontanando il molestatore.
Ancora, si intende sostenere le vittime di violenza attraverso i congedi retribuiti previsti dalla nuova normativa sul Jobs Act e l’invio a strutture accreditate attraverso la procedura del Piano regionale contro la violenza di genere. Importate anche favorire il re-inserimento lavorativo per le donne che hanno subito molestie, per favorirne l’autonomia economica.
L’iniziativa sarà anche l’occasione per illustrare i contenuti della normativa regionale sul Piano antiviolenza nei confronti delle donne, che assegna un ruolo particolarmente attivo alle organizzazioni sindacali e alle associazioni imprenditoriali nel contrasto al fenomeno delle molestie nei luoghi di lavoro.

Durante l’iniziativa in Camera di Commercio interverranno l’assessore Carla Ludovica Ferrari del Comune di Modena, Tamara Calzolari e William Ballotta per Cgil-Cisl-Uil, Eugenia Bergamaschi presidente del Comitato Imprenditoria Femminile presso la Camera di Commercio, Barbara Maiani consigliera di Parità della Provincia di Modena. Coordina gli interventi Francesca Arena del Coordinamento Donne Uil Modena-Reggio Emilia.

Precederà l’iniziativa in Camera di Commercio, il tradizionale lancio di palloncini bianchi alle ore 10 nel piazzale della Manifattura Tabacchi, storico simbolo del lavoro femminile modenese.

 

 

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]