CRISI TRENKWALDER, NIDIL E FILCAMS CGIL AUSPICANO CHE L’AFFITTO DI RAMO DI AZIENDA GARANTISCA TUTTI I LAVORATORI

28 Nov 2016 agenzia lavoro, filcams, nidil, trenkwalder,

Modena, 28 novembre 2016

Si è svolto stamattina presso la sede di Trenkwalder Modena, l’incontro tra i sindacati Nidil/Cgil, Felsa/Cisl e Uiltemp/Uil per i lavoratori somministrati, e Filcams/Cgil, Fisascat/Cisl Uiltucs/Uil per i dipendenti diretti dell’agenzia per il lavoro, per capire come si procederà per l’affitto di ramo d’azienda annunciato dal commissario giudiziale, professore Sido Bonfatti.
Il commissario ha comunicato che c’è una proposta, che entro la fine del mese di novembre verrà formalizzata, per l’affitto di ramo d’azienda da parte di altre società. Se dovesse andare a buon fine questa proposta passeranno alle nuove proprietà tutti i lavoratori somministrati ancora in capo a Trenkwalder (226 a tempo indeterminato e 480 a tempo determinato).
Maggiore incertezza rimane per quanto riguarda i dipendenti diretti di Trenkwlader, rimasti ad oggi 158, poiché non è stato chiarito quale parte di Trenkwalder sarà oggetto di affitto di ramo d’azienda. I sindacati auspicano di potere avere maggiori garanzie nel prossimo incontro previsto per il 5 dicembre.

La Trenkwalder ha dichiarato che è non in grado di effettuare il pagamento dei somministrati anche per il periodo retributivo successivo al deposito del concordato (cosiddetto pagamento in prededuzione), quindi come dalle inequivocabili parole del commissario giudiziale, sia le retribuzioni dei mesi di settembre e parte di ottobre, che quelle successive alla data del 21.10.16 (data di deposito del concordato) devono essere pagate dalle imprese utilizzatrici secondo quanto previsto dalla legge sulla responsabilità in solido. Gli utilizzatore sono tenuti al pagamento non solo delle retribuzioni dirette, ma anche delle spettanze differite (Tfr, 13^ mensilità, 14^ mensilità).
Se anche a seguito dei chiarimenti tecnici e giuridici da parte del commissario sulla responsabilità in solido (in allegato), le aziende utilizzatrici continuassero a non pagare, gli uffici di Nidil/Cgil sono a disposizione dei lavoratori somministrati per fare tutte le pratiche necessarie.

Nidil e Filcams Cgil auspicano che nel giro di qualche giorno si risolva positivamente l’affitto di ramo d’azienda per dare risposte sia ai somministrati che ai dipendenti diretti di Trenkwalder.
I sindacati si augurano che le società che subentreranno nella gestione, diano continuità aziendale sia mantenendo tutti i lavoratori in essere, sia rilanciando l’attività con un credibile piano industriale.

image_print

Articoli correlati

08 Set 2025 accordo stato-regioni

FORMAZIONE: COSA CAMBIA PER I COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI?

Dal 24 maggio 2025 è cambiato qualcosa di importante per chi lavora come Coordinatore della Sicurezza nei cantieri. E siccome […]

08 Set 2025 analisi infortunio

ANALIZZARE GLI INFORTUNI PER EVIDENZIARE I RISCHI ORGANIZZATIVI

Il d.lgs. 81/2008 (TU), all’articolo 15 indica che le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori […]

08 Set 2025 disabilità cognitiva

EMERGENZE: IL SOCCORSO ALLE PERSONE CON DISABILITÀ COGNITIVE

Per migliorare la prevenzione incendi e le gestione delle emergenze bisogna saper garantire la sicurezza di tutti, anche di coloro […]