SCIOPERO NAZIONALE RISTORAZIONE COLLETTIVA, LESO IL DIRITTO ALLO SCIOPERO DELLE LAVORATRICI CIR DELL’OSPEDALE DI SASSUOLO

01 Giu 2017 cir food, diritto di sciopero, filcams, ospedale sassuolo, presidio, ristorazione collettiva, sciopero,

Modena-Sassuolo, 1° giugno 2017

 

I sindacati del terziario Filcams/Cgil Fisascat/Cisl Uiltucs/Uil di Modena denunciano la spiacevole situazione che si è verificata in occasione dello sciopero nazionale della ristorazione collettiva del 30 maggio.
Le lavoratrici Cir presso l’ospedale di Sassuolo sono state precettate in violazione delle normative e delle tempistiche, poiché l’azienda si è accorta all’ultimo momento che non sarebbe riuscita a garantire il contingente necessario vista l’alta adesione allo sciopero che si preannunciava fra le lavoratrici.

Questo ha di fatto impedito l’esercizio del diritto di sciopero costituzionalmente garantito alle lavoratrici, tanto che già nella mattina di martedì 30 maggio si è svolto un presidio sindacale di protesta e di solidarietà presso l’ospedale di Sassuolo con volantinaggio all’utenza (in foto).

Le lavoratrici Cir dell’ospedale di Sassuolo hanno dimostrato un altissimo senso di responsabilità e coscienza civile, garantendo la prestazione lavorativa con spirito di dedizione verso i degenti.
Tutt’altro comportamento avrebbe invece meritato l’atteggiamento di Cir Food, che a dispetto di qualsiasi legge e regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi essenziali quali quelli di ristorazione ospedaliera, ha violato un diritto fondamentale delle lavoratrici.
La legge prevede infatti che in tali tipi di servizi, ci debba essere una procedura di raffreddamento e di conciliazione tra le parti volta a definire il contingente di personale necessario a garantire il servizio e/o una tipologia di servizio ridotto.

I sindacati hanno già scritto alla Prefettura di Modena per denunciare l’illegittimità e la nullità dell’atto di precettazione da parte di Cir. Tale denuncia è stata riportata anche all’associazione di rappresentanza, ovvero Legacoop, chiedendo che venga aperto un immediato confronto tra le parti.

I sindacati si riservano comunque di verificare e dare corso a iniziative anche di carattere legale per tutelare il diritto allo sciopero delle lavoratrici.

Filcams/Cgil Modena Fisascat/Cisl Emilia Centrale Uiltucs/Uil Modena e Reggio Emilia

 

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]