GIORGIO BENINCASA NUOVO COORDINATORE CGIL CARPI

12 Ott 2017 cgil carpi, giorgio benincasa, sisma,

È Giorgio Benincasa il nuovo coordinatore della Cgil del distretto di Carpi che comprende, oltre alle Camere del Lavoro del comune capoluogo, anche quelle di Campogalliano, Soliera e Novi di Modena e la Camera del Lavoro di Rovereto.
Giorgio Benincasa, modenese 56 anni, è stato nominato ieri su proposta della segreteria confederale Cgil, dopo la consultazione con funzionari e attivisti della zona.
Benincasa inizia la sua attività sindacale nel 1992 come delegato Flai/Cgil presso Unigrana (oggi Parmareggio). Dopo due anni, diventa funzionario del sindacato del settore agroindustria e nel 1998 entra nella segreteria provinciale Flai/Cgil. A inizio 2007 passa alla Filtea/Cgil (settore tessile-abbigliamento) sulla zona di Carpi e dal 2008 torna a Modena nella Filctem/Cgil (sindacato settori chimico-ceramico, gomma-plastica, elettrico, moda), dove è stato componente di segreteria provinciale con delega all’organizzazione e al bilancio fino al 2015. Dal 2015 a oggi è stato coordinatore della Cgil del distretto di Vignola.

Accolgo con entusiasmo questo nuovo incarico confederale – dice Giorgio Benincasa – è mia intenzione continuare nell’azione di potenziamento della Camera del Lavoro, aperta ai cittadini e punto di riferimento del territorio per le politiche del lavoro e sociali. I comuni del distretto di Carpi – prosegue Benincasa – hanno vissuto negli ultimi anni la crisi economica/produttiva, ma anche il tragico evento del sisma che hanno lasciato cicatrici profonde nella società e hanno comportato una riduzione dell’occupazione, specialmente femminile, legata alla crisi del settore del tessile abbigliamento”. “
I bisogni di tutela sono pertanto cresciuti – aggiunge Benincasa – e la Cgil è impegnata a dare risposte sinergiche ed efficienti ai nuovi bisogni di tutela collettiva ed individuale attraverso le categorie di lavoratori attivi e pensionati e l’area della tutela individuale. Inoltre, ritengo necessaria una decisa azione contrattuale nella gestione di vertenze aziendali che interessano il territorio, con riguardo alla contrattazione di sito e al rispetto della legalità”.
La Cgil, in quanto soggetto rappresentativo di interessi diffusi nel mondo del lavoro e nella società, deve essere attento interlocutore delle istituzioni e attore nella contrattazione sociale territoriale allo scopo di creare una rete di assistenza e protezione sociale coesa e circolare che coniughi diritti del lavoro e della cittadinanza con particolare attenzione al tema delle fragilità e dell’integrazione.

Giorgio Benincasa subentra a Giulia Moretti, che è stata coordinatrice della Cgil di Carpi negli ultimi 4 anni, ed è recentemente passata ad altro incarico nell’organizzazione.

 

Carpi, 12 ottobre 2017

image_print

Articoli correlati

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]

16 Lug 2025 cgil

SANITÀ’ IN MONTAGNA: SBAGLIATO NON COINVOLGERE I SINDACATI SULLE SCELTE DI RIORGANIZZAZIONE

Nei giorni scorsi una delegazione sindacale, composta anche da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, ha incontrato il distretto Ausl […]

16 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SOCIO SANITARIO: RIPRISTINARE I MIGLIORAMENTI DEI SERVIZI AI CITTADINI E DEL LAVORO

Sospendere in toto l’applicazione della delibera 1638/2024 significa “parcheggiare con le quattro frecce” tutto il sistema di accreditamento socio sanitario […]