TASSE UNIVERSITARIE: SERVONO AIUTI PER GLI STUDENTI CHE HANNO I GENITORI IN CASSINTEGRAZIONE

08 Set 2009

Modena, 8 settembre 2009

 

 

 

 

 

 

Il Sindacato università FLC/CGIL di Modena ha chiesto un incontro urgente al Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia per sollecitare l’attivazione di misure a sostegno di studenti con disagi finanziari derivanti dalla crisi economico-sociale.

Sono diversi i casi di studenti di cui è a conoscenza il sindacato i cui genitori sono attualmente sospesi dal lavoro (in cassa integrazione guadagni o con contratti di solidarietà) o che hanno addirittura perso il posto di lavoro, che si trovano in difficoltà a continuare a pagare le tasse universitarie.

La FLC/CGIL chiede perciò l’attivazione di un confronto urgente con il Rettore e il Direttore Amministrativo dell’Ateneo affinché siano attivate delle misure straordinarie che supportino finanziariamente il diritto allo studio degli studenti le cui famiglie si trovino, in modo documentato, in una situazione di difficoltà reddituale causata dalla crisi lavorativa.

image_print

Articoli correlati

13 Nov 2025 cgil cisl uil

VISITE SPECIALISTICHE, NESSUN ACCORDO PUO’ COMPRIMERE IL DOVERE DEI MEDICI

In merito all’accordo tra Ausl di Modena e rappresentanze dei medici di famiglia che interviene, tra l’altro, sulle prescrizioni delle […]

12 Nov 2025 bologna

FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA PANIGALE SCARL CON CMB CHE ASSUME DIRETTAMENTE TUTTI I LAVORATORI DELLA TRANVIA DI BOLOGNA

Oggi, a Carpi, presso la sede dell’azienda CMB (Cooperativa Muratori e Braccianti), cooperativa leader nel settore delle costruzioni e delle […]

12 Nov 2025 assistenza socio sanitaria

INFORTUNI SUL LAVORO NEL SETTORE DELL’ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA

Nell’Unione europea si sono verificati, nel 2022, 2.973.646 infortuni sul lavoro non mortali (con almeno quattro giorni di assenza dal […]