Gelmini: meno stranieri in classe/Rassegna.it

14 Set 2009

Il governo studia un tetto per i bambini di origini non italiane: non più del 30%. “Classi con 100% di immigrati non favoriscono l’integrazione

“Accade in alcune classi che la presenza degli immigrati sfiori quasi il cento per cento. È chiaro che queste non sono le condizioni adatte per favorire l’integrazione perché la scuola assolva la funzione di integrare gli studenti immigrati. Noi abbiamo già annunciato un provvedimento del quale stiamo studiando gli aspetti tecnici che prevederà una quota, cioè un tetto del 30 per cento proprio per favorire le condizioni migliori per l’integrazione degli alunni stranieri”. A dirlo è il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini in una intervista su Canale 5. “Poi – ha aggiunto – avremo anche una nuova materia credo che sia significativa, cioè l’introduzione dell’educazione alla cittadinanza e alla costituzione, cioè favorire sia da parte dei nostri ragazzi che da parte degli studenti immigrati la conoscenza dei principi basilari del vivere civile”.
Fonte: Rassegna.it, 14.09.2009

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]