CGIL, CISL, UIL AVVIANO CAMPAGNA DI ASSEMBLEE. ANCHE 2 ORE DI SCIOPERO PER LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

28 Mag 2018 salute sicurezza, sciopero,

Cgil, Cisl, Uil avviano una campagna di assemblee in tutti i luoghi di lavoro con anche due ore di sciopero (definite dalle singole categorie) per sostenere la piattaforma unitaria per

  • combattere gli infortuni,
  • combattere le malattie professionali,
  • promuovere il diritto alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro.

Abbiamo sollecitato tutto il Paese anche dalle piazze del Primo Maggio per condividerne gli obiettivi.
Di fronte al ripetersi dei nuovi gravi infortuni mortali, bisogna che tutti facciano di più, intensificando la vigilanza da parte degli organismi preposti e delle aziende, con la mobilitazione e l’azione contrattuale per creare le condizioni per operare in assoluta sicurezza.

L’integrità fisica, e non solo, di chi lavora deve essere la priorità per favorire un modello di sviluppo socialmente e ambientalmente sostenibile, fondato sulla qualità del lavoro e del prodotto. E’ inaccettabile che nel 2018 si esca di casa per andare a lavorare e non si faccia più ritorno per aver perso la vita sul lavoro

Per questo Cgil, Cisl, Uil, in accordo con tutte le categorie, lanciano la campagna di assemblee nei luoghi di lavoro anche in provincia di Modena per

dire BASTA alla strage sul lavoro
sostenere il lavoro SICURO

Volantino (formato pdf)

Basta morti sul lavoro - Assemblee con anche 2 ore di sciopero

 

image_print

Articoli correlati

06 Ott 2025 diritti

IPERCERAMICA FIORANO: PARTE “RI(E)VOLUZIONI”, INNOVATIVO PROGETTO SU INCLUSIONE, DIRITTI E CULTURA AZIENDALE INCLUSIVA

E’ partito il 1° ottobre, e si svolge sino al 18 dicembre, il nuovo percorso formativo “Ri(e)voluzioni” dedicato a inclusione, […]

06 Ott 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]