I CONTENUTI MINIMI DEL GIUDIZIO DI IDONEITA’ ALLA MANSIONE

18 Lug 2018 giudizio idoneità, medico competente, salute sicurezza, visita idoneità,

In data 9 luglio 2012 è stato emanato un decreto ministeriale che elencava anche i contenuti minimi che devono essere evidenziati dal medico competente sul giudizio di idoneità rilasciato al lavoratore, dopo averlo sottoposto a visita medica.

In data 12 luglio 2016 è stato emanato un altro decreto ministeriale che indica che la firma del lavoratore non è più indispensabile sul giudizio di idoneità in quanto di totale responsabilità professionale del medico competente.

Si impone la necessità di verificare attentamente i contenuti minimi del giudizio di idoneità che potrebbe essere consegnato in un momento successivo alla visita.


Contenuti minimi del giudizio di idoneità alla mansione

 

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]