L’OBBLIGO DATORIALE DELLA MASSIMA SICUREZZA TECNOLOGICAMENTE FATTIBILE

22 Gen 2019 datore di lavoro, dispositivi protezione individuale, dpi, prevenzione infortuni, salute sicurezza, tutela,

L’art. 2087 del codice civile prevede un obbligo generale fondamentale di prevenzione e protezione a carico dell’imprenditore (datore di lavoro e tutta la sua organizzazione imprenditoriale) di importanza decisiva nell’ordinamento giuridico italiano: “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro”.

E’ fondamentale il principio della massima sicurezza tecnica, organizzativa e procedurale possibile, o fattibile.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]