IL MANCATO RISPETTO DELLE ISTRUZIONI DEL COSTRUTTORE DI UNA MACCHINA

29 Gen 2019 corte di cassazione, infortunio lavoro, salute sicurezza,

La suprema Corte ha sostenuto che il datore di lavoro che trascuri di attenersi alle istruzioni d’uso fornite dal costruttore della macchina può considerarsi in grado di riconoscere la pericolosità della postazione di lavoro, conoscibilità che non sarebbe possibile escludere persino in caso di attestazione di conformità della macchina rilasciata dal produttore. Il datore di lavoro, secondo la stessa Corte, non può ritenersi esente da responsabilità qualora, utilizzando una macchina in maniera non conforme al manuale d’uso, si sia posto nella condizione di ampliare l’area di rischio infortunistico, posto che in tale situazione emerge con chiarezza la sussistenza di quell’elemento concreto che ha reso prevedibile l’evento.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Ott 2025 aggressione

FORMIGINE, IL TITOLARE DI UNA NOTA AZIENDA EDILE AGGREDISCE UNA SUA DIPENDENTE

Le ha sferrato una manata nella schiena e l’ha lanciata letteralmente fuori dall’ufficio. E’ successo ad una giovane impiegata di […]

09 Ott 2025 aggressioni

AGGRESSIONI AUTISTI E CONTROLLORI BUS, GLI IMPEGNI DI SETA E PREFETTURA PER GARANTIRE MAGGIOR SICUREZZA

I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro sono stati ricevuti ieri sera, mercoledì 8 […]

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]