ITALPIZZA: SI CONTINUA A COMPETERE SULLA PELLE DEI LAVORATORI. UN CONTRATTO AZIENDALE TRA EVOLOGICA (SITO ITALPIZZA) E “UIL TRASPORTI” PEGGIORA LE CONDIZIONI DI 600 LAVORATORI IN APPALTO

19 Feb 2019 appalti, coop spurie, evologica, filcams, filt, flai, italpizza, uil trasporti,

I problemi sollevati dai lavoratori in appalto del sito Italpizza non solo non vengono risolti, ma vengono confermati e certificati. Questo è di fatto il contenuto di un accordo sindacale, tenuto segreto, tra Evologica, una cooperativa di manodopera in Italpizza, e un sindacato, nella fattispecie la “UIL Trasporti”, con il quale si stabilisce di continuare a utilizzare il Contratto Nazionale delle Pulizie per 600 lavoratori che fanno le pizze, peggiorandolo ulteriormente con l’introduzione di ulteriori deroghe.

L’accordo, datato 8 febbraio 2019, è stato sottoscritto da Evologica e Uil Trasporti all’insaputa delle altre Organizzazioni Sindacali confederali che proprio in quei giorni erano impegnate a ricercare una soluzione contrattuale adeguata per tutti i lavoratori del sito Italpizza (dalla produzione ai servizi).

Il nuovo contratto “filo-aziendale” definisce come “ordinario” lavorare 11 ore al giorno, variare i turni a seconda delle decisioni dei “capi-servizio”, lega la retribuzione alla presenza (non ci si può ammalare) e ai provvedimenti disciplinari.

Sui licenziamenti, sui cambi mansione e sui trasferimenti per motivi punitivi, argomenti oggetto di numerose contestazioni sindacali nel corso degli ultimi mesi, non si dice invece nulla, probabilmente perché non sono un problema né per l’azienda né per la UIL Trasporti. Anche le applicazioni dei Contratti Nazionali sembrano non interessare minimamente i contraenti, nonostante le sanzioni dell’Ispettorato del Lavoro.

“Si tratta di un contratto aziendale umiliante per i lavoratori – dichiarano in una nota congiunta le categorie degli alimentaristi, dei trasporti e del commercio della CGIL – La filosofia aziendale è di consegnare ai singoli “capi-servizio” un potere pressoché illimitato sulla gestione degli orari di lavoro delle persone. Non si sono voluti affrontare i veri problemi: chi non si adegua a consegnare la propria giornata nella piena disponibilità dell’azienda rischia di avere una vita impossibile e questo contratto aziendale non fa che sancire questo sistema.”

Non ci fermeremo: invieremo la richiesta formale di apertura di un negoziato a Italpizza e agli appaltatori per la corretta applicazione contrattuale e in caso di mancato riscontro da parte loro attiveremo tutto ciò che si rendesse necessario per contrastare un modello fondato sulla competizione sleale giocata sulla pelle dei lavoratori.

Le amministrazioni, le istituzioni pubbliche e l’intero sistema economico – continua la nota congiunta – erano stati allertati in numerose occasioni negli anni passati su quanto stava accadendo in Italpizza, ma nei fatti stanno assecondando questo modello Italpizza, derubricando la vicenda a problema di ordine pubblico.
In realtà stiamo parlando di diritti sindacali e costituzionali di circa 1.000 addetti nel sito produttivo e di un modello d’impresa fondato sulla competizione sleale”.

Nelle prossime settimane continuerà l’attività di denuncia sulle condizioni di lavoro nel sito Italpizza, sostenuta da proposte concrete su applicazione contrattuale e modello organizzativo

Solo il riconoscimento della dignità di chi lavora, il buon lavoro, la qualità dei prodotti sono i valori su cui si fonda lo sviluppo di un intero sistema economico e produttivo.

Flai/Cgil – Filcams/Cgil – Filt/Cgil Modena

Modema, 19/2/2019

 

Intervista del 20/2/2019 a Radioarticolo1.it di
Marco Bottura, segretario generale della Flai Cgil di Modena

 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione del 20/2/2019 delle ore 14

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]