CERAMICA: NUOVA IRIDE FIORANO, QUARANTA ORE DI SCIOPERO A PARTIRE DA DOMANI

21 Feb 2019 crisi aziendale, filctem, fiorano modenese, nuova iride, piano produttivo, presidio, relazioni industriali, sciopero, ubersetto,

Cattiva gestione del personale, piano produttivo non ben definito, crisi di altre aziende clienti, completa assenza di cultura delle relazioni industriali. Sono alcune delle accuse che i sindacati dei ceramisti Filctem Cgil, Femca Cisl e Fesica Confsal rivolgono alla proprietà della Nuova Iride, ceramica di lappatura, rettifica e taglio, con sede a Ubersetto di Fiorano Modenese e una novantina di dipendenti. I problemi sono così gravi che i sindacati hanno proclamato uno sciopero di 40 ore. Le prime 8 si terranno domani – venerdì 22 febbraio – con presidio davanti all’azienda dalle 5 fino a sera.

«Ieri mattina abbiamo avuto un’assemblea con i lavoratori, i quali hanno evidenziato problematiche insostenibili – affermano Ilenia Gatto (Filctem Cgil Modena), Marco Ganzerli (Femca Cisl Emilia Centrale) e Letizia Giello (Fesica Confsal Emilia-Romagna) – Muovendosi senza un chiaro piano riorganizzativo, l’azienda sta vivendo il suo ennesimo momento di crisi. Le difficoltà della Nuova Iride (ex Iride fallita il 13 luglio 2017 con il nome fittizio di Cerabra, subito dopo aver completato l’affitto di ramo d’azienda della Nuova Iride srl) hanno sempre le stesse cause: il personale è trattato da suddito, il piano produttivo non è chiaro, sono in crisi altre aziende clienti Iride, manca completamente una cultura delle relazioni industriali. Della cassa integrazione ordinaria, non anticipata dall’azienda e per questo non firmata dai sindacati, non si hanno notizie, tranne che di non eque rotazioni dei lavoratori.
A ciò si aggiungono tredicesime e buoni pasto non pagati, anzi alcuni lavoratori sono stati retribuiti, mentre altri non hanno ricevuto alcuna retribuzione e non sanno come sopravvivere. I dipendenti sono allo stremo. Per questo – concludono Ilenia Gatto (Filctem Cgil Modena), Marco Ganzerli (Femca Cisl Emilia Centrale) e Letizia Giello (Fesica Confsal Emilia-Romagna) – in attesa di una convocazione da parte dell’azienda, abbiamo proclamato le 40 ore di sciopero a partire da domani».

 

Ubersetto di Fiorano Modenese, 21/2/2019

image_print

Articoli correlati

15 Ago 2025 caro affitti

CARO AFFITTI: A MODENA 506 € PER UNA STANZA

L’ultimo rapporto di Immobiliare.it Insights conferma ciò che, come UDU, denunciamo da anni: il caro affitti è fuori controllo. Modena […]

08 Ago 2025 assistente amministrativo

PERSONALE ATA E L’ETERNA PRECARIETÀ: SOLO UN POSTO SU TRE DESTINATO AI RUOLI

Continua il dato allarmante delle stabilizzazioni per il personale scolastico. Per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole statali […]

08 Ago 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]