LINEE GUIDA E BUONE PRASSI: LA SICUREZZA DEI TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI

11 Mar 2019 agricoltura, flai, infortunio lavoro, salute sicurezza,

Sono molti gli articoli, i documenti ed i racconti di infortuni sui fattori di rischio per i lavoratori alla guida di trattori agricoli o forestali. Diverse le aziende sanitarie, le Regioni e gli enti pubblici che hanno messo in atto specifiche strategie di prevenzione per migliorare la sicurezza di queste attrezzature ed evitare gli infortuni che avvengono, ad esempio, per il ribaltamento e schiacciamento della macchina.

Per contribuire alla diffusione di indicazioni e linee guida in grado di ridurre gli infortuni con macchine agricole come i trattori ci si sofferma su alcuni documenti non più recenti, ma ancora utili per facilitare l’adeguamento di queste attrezzature di lavoro almeno ai requisiti di sicurezza richiesti dalla normativa.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]