13 Mar 2019 manutenzione, salute sicurezza,
Va sempre sottolineata l’importanza di un’adeguata manutenzione nei luoghi di lavoro e gli elevati rischi laddove la manutenzione è assente, carente e o inadeguata. E non sono poche le sentenze che arrivano in Corte di Cassazione e che sono originate dalle conseguenze, anche a livello penale e civile, di una scarsa manutenzione nei luoghi di lavoro.
Un esempio è relativo alla Sentenza n. 41352 del 25 settembre 2018 che fa riferimento ad un infortunio con una termosaldatrice priva dei necessari dispositivi di sicurezza. Una sentenza che ci permette anche di ritornare a parlare del ruolo e della validità della delega di funzioni disciplinata dall’articolo 16 del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008).
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil di Modena