IL DVR QUALE STRUMENTO OPERATIVO DI PIANIFICAZIONE DEGLI INTERVENTI

14 Mar 2019 salute sicurezza,

Con riferimento ai contenuti necessari del documento di valutazione dei rischi e in particolare alla “relazione sulla valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute durante l’attività lavorativa, nella quale siano specificati i criteri adottati per la valutazione stessa”, il Testo Unico prevede che “la scelta dei criteri di redazione del documento è rimessa al datore di lavoro, che vi provvede con criteri di semplicità, brevità e comprensibilità, in modo da garantirne la completezza e l’idoneità quale strumento operativo di pianificazione degli interventi aziendali e di prevenzione” (art.28 c.2 lett.a) D.Lgs.81/08).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

24 Set 2025 longevità attiva

IL LAVORO PUÒ FAVORIRE UNA LONGEVITÀ ATTIVA E IN SALUTE?

Da diversi anni molti studi, ricerche, e anche nostri articoli, si soffermano sul tema dell’ invecchiamento della popolazione e delle […]

24 Set 2025 marcia pace

MODENA PARTECIPA ALLA MARCIA PERUGIASSISI PER LA PACE E LA FRATERNITA’

Anche Modena partecipa alla Marcia Perugiassisi per la pace e la fraternità che si svolge domenica 12 ottobre 2025. La […]

24 Set 2025 carpi

GOLDONI KEESTRACK CARPI, SOLO LA PROSSIMA SETTIMANA L’UFFICIALIZZAZIONE DEL NUOVO PARTNER INDUSTRIALE

Ancora un rinvio, sulle scelte aziendali, alla Goldoni Keestrack di Carpi. Nell’incontro di lunedì mattina con i sindacati, l’azienda avrebbe […]