LA FORMAZIONE NELLA SCUOLE: DIRIGENTI, PREPOSTI, RLS, LAVORATORI E STUDENTI

03 Mag 2019 flc, salute sicurezza, scuola,

Nella scuola una formazione efficace in materia di salute e sicurezza:

  • crea in ogni soggetto la consapevolezza del ruolo che ricopre rispetto alla sicurezza;
  • crea in ogni soggetto la volontà di collaborare;
  • crea la ‘cultura del fare sicurezza’ fondata sul pensare e sull’agire condiviso;
  • insegna come affrontare i rischi, comportamenti corretti ed idonee misure di prevenzione.

E la scuola “ha in primo luogo la responsabilità diretta di garantire la salute e sicurezza degli studenti nei percorsi di istruzione e la responsabilità indiretta di preparare gli studenti alla vita futura, aiutandoli a sviluppare, nel corso della carriera scolastica, un corretto senso di responsabilità nei riguardi della salute e sicurezza propria e altrui”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

26 Ago 2025 agenti cancerogeni

ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI: I REGISTRI E LE BANCHE DATI INTERNAZIONALI

Come ribadito spesso anche nei nostri articoli e nelle nostre interviste, nei luoghi di lavoro la sorveglianza epidemiologica dell’esposizione ad […]

26 Ago 2025 big data

VALUTAZIONE DEI RISCHI: INTEGRAZIONE NELL’ERA DEI BIG DATA E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’Equazione di Niman Raj, originariamente proposta come strumento universale per la valutazione del rischio in contesti lavorativi, inclusi i cantieri […]

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]