RISCHIO STRESS IN SANITA’: COME AFFRONTARE LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO?

30 Mag 2019 burnout, fp, salute sicurezza, sanità, stress lavoro correlato,

Per garantire prestazioni e assistenza di qualità, sarebbe “essenziale tutelare ed assicurare il benessere psicofisico del personale sanitario”. Tuttavia nel settore sanitario e secondo alcuni studi:

  • un quarto del personale “è intenzionato ad abbandonare prematuramente la propria professione
  • l’insoddisfazione non è connessa alla professione ma alle caratteristiche del luogo di lavoro”.

A ricordarlo e a fornire alcuni dati e utili informazioni sui fattori di stress lavoro-correlato in Sanità è un intervento al seminario “Evoluzione del rischio da movimentazione pazienti dal 1999 al 2017: un nuovo dossier Ambiente e Lavoro”, un seminario che si è tenuto a Milano il 15 febbraio 2019 e che ha ricordato come ci sia un’associazione “tra rischi psicosociali e patologie muscolo-scheletriche (Feuerstein et al., 2004; Macfarlane et al., 2009)” e come affrontare insieme i rischi fisici e psicosociali produca “risultati più efficaci e duraturi sulla cultura e il clima di sicurezza (Potter et al., 2017)”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

05 Nov 2025 carrello elevatore

SICUREZZA CON I CARRELLI ELEVATORI CON FORCHE A SBALZO: LISTA DI CONTROLLO

Sono ancora molti, come ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori” e dal sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e […]

05 Nov 2025 inail

DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI SETTEMBRE 2025

Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]

05 Nov 2025 fiom

NUOVO SCIOPERO ALLA MOTOVARIO: VOGLIAMO UNA FABBRICA SICURA, NON UNA CASERMA

Oggi i lavoratori della Motovario di Formigine (multinazionale di oltre 400 dipendenti, tra i leader mondiale nella produzione di motoriduttori) […]