LAVORATORI DISABILI E MISURE DI ACCOMODAMENTO RAGIONEVOLE

30 Mag 2019 accomodamento ragionevole, collocamento disabili, disabili, disabilità e lavoro, salute sicurezza,

La disciplina sovranazionale e nazionale che regola il cosiddetto “accomodamento ragionevole” in relazione ai lavoratori disabili coinvolge per alcuni aspetti l’ambito del diritto del lavoro in senso stretto e, sotto altri profili, il D.Lgs.81/08 in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Dopo una breve e necessaria premessa sulla genesi e lo sviluppo del concetto di “accomodamento ragionevole” e sulle sue principali ricadute applicative in termini di adozione delle “misure” di accomodamento e di ricollocazione del lavoratore disabile in caso di inidoneità sopravvenuta, prendiamo di seguito in esame, dal punto di vista normativo e giurisprudenziale – come sempre senza pretese di esaustività – gli aspetti più strettamente collegati all’applicazione della normativa di salute e sicurezza sul lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]