MOVIMENTAZIONE CARICHI: QUALI SONO I CRITERI PER IL GIUDIZIO DI IDONEITA’?

01 Giu 2019 medico competente, rls, rlst, rspp, salute sicurezza,

L’idoneità lavorativa esprime “l’adeguatezza dell’attività lavorativa rispetto a potenziali rischi professionali”. Può essere interpretata soprattutto come “indicatore di specifico rischio del posto di lavoro”, prima ancora che “espressione delle (ridotte) capacità del lavoratore”.

Il giudizio di idoneità che il medico competente “formula, a completamento della sua attività di sorveglianza sanitaria ed in relazione alle mansioni svolte dai soggetti interessati, rappresenta oltreché una ‘misura relativa’ dello stato di salute dei lavoratori esposti, una verifica delle azioni preventive messe in atto per governare la presenza di potenziali rischi professionali”.

E’ chiaro, in questo senso, come sia importante “porre l’accento su un sistema di gestione delle Idoneità Lavorative condiviso fra gli attori della prevenzione” (medici competenti, datori di lavoro, RSPP, RLS, formatori).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

16 Mag 2025 arci

ARRIVA A MODENA LA CAROVANA PER LA CITTADINANZA

Lunedì 19 maggio tanti appuntamenti e iniziative a cura di Arci Modena e Cgil Modena La Carovana per la Cittadinanza […]

16 Mag 2025 azienda ospedaliero universitaria

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEGLI INFERMIERI E DEGLI OPERATORI SOCIO SANITARI DELLA CHIRURGIA DI BAGGIOVARA

Le lavoratrici ed i lavoratori del reparto di chirurgia di Baggiovara da mesi segnalano numerose criticità dovute alla carenza del […]

16 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA Clicca qui […]