CALDO ESTIVO: SI POSSONO UTILIZZARE LE PREVISIONI PER FARE PREVENZIONE?

22 Lug 2019 prevenzione infortuni, salute sicurezza, temperature alte,

La stagione estiva rappresenta spesso per molti lavoratori che lavorano all’aperto, specialmente nei settori dell’edilizia, dell’agricoltura e del turismo, un periodo di intensa attività e di esposizione ai rischi correlati alle condizioni termo-igrometriche tipiche della stagione. Ed è importante prevenire rischi per la salute di questi lavoratori, specialmente di quelli che hanno patologie a carico del sistema cardiocircolatorio.

Per evitare le insidie del caldo e dell’umidità eccessiva esistono poi alcuni metodi di prevenzione che si basano sull’accesso alle previsioni meteorologiche che sono facilmente consultabili attraverso la rete internet e specifici portali, previsioni che forniscono “informazioni molto dettagliate sui rischi da esposizione alle alte temperature e alla radiazione solare”.

I datori di lavoro “potrebbero utilizzare questi dati per organizzare il lavoro, riducendo l’esposizione dei lavoratori nei momenti più critici della giornata o adottando i dispositivi di protezione opportuni”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]