DONNE, UOMINI, CANTIERI, PROGETTI. IMPATTO DELLA COOPERAZIONE EDILE SUL NOSTRO TERRITORIO INIZIATIVA SPI/CGIL 10 SETTEMBRE C/O FESTA PD

06 Set 2019 cooperative edili, cooperazione, spi, unicapi,

E’ organizzata dal sindacato Spi/Cgil di Modena l’iniziativa di martedì 10 settembre dal titolo “Donne, Uomini, Cantieri, Progetti. Impatto della cooperazione edile sul nostro territorio”, alle ore 17 presso la sala conferenza del Palaconad della festa Pd a Ponte Alto.

Ne parlano Alfredo Sgarbi segretario Spi/Cgil Modena, Michele Andreana presidente Auser Modena, Loris Bertacchini presidente del consiglio di Amministrazione Unicapi, Giancarlo Muzzarelli sindaco di Modena, Adriana Barbolini curatrice della ricerca sulla cooperazione edile. Coordina i lavori, Antonella Ballestri della segreteria Spi/Cgil Modena.

L’iniziativa dello Spi/Cgil nasce dalla volontà di mettere in risalto il ruolo della cooperazione edile fiorita nella nostra provincia a fine Anni Sessanta-Ottanta per dare risposta ai lavoratori e ai cittadini senza grandi disponibilità economica di poter accedere ad un alloggio con modalità agevolate. Unitamente alle scelte delle amministrazioni locali di Modena e provincia di quegli anni, la cooperazione ha avuto un ruolo importante a sostegno di un modello politico e sociale che ha promosso dei servizi, contribuendo alla costruzione di scuole, ospedali, servizi e centri di svago sul territorio.
L’iniziativa si apre con un documentario di interviste ai protagonisti della cooperativa di abitazione a proprietà indivisa Unicapi, dal presidente Bertacchini agli attuali possessori di alloggi. Il documentario è realizzato da Carlotta Cicci e Stefano Massari.
Si prosegue poi con letture dell’attrice Diana Manea di Emilia Romagna Teatro di racconti autobiografici di ex lavoratori di cooperative che raccontano la loro esperienza lavorativa e la trasformazione del nostro territorio modenese. Le letture si intervallano agli interventi degli ospiti. I racconti autobiografici fanno parte del progetto Memoria dello Spi/Cgil e ne ha curato la realizzazione la professoressa Adriana Barbolini.

 

Modena, 6/9/2019

 

cooperativa edile Spi 10.9.19

 

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 gambro dasco

“VOGLIAMO RISPOSTE SUL FUTURO DELL’AZIENDA”, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI GAMBRO–VANTIVE

I lavoratori e le lavoratrici di Gambro Vantive a Medolla hanno detto basta.Basta all’incertezza che logora, ai silenzi su un […]

04 Nov 2025 bimbi di gaza

“I NOMI DI GAZA”, LETTURA COLLETTIVA DEI NOMI DEI BIMBI UCCISI A GAZA, DOMENICA 9 NOVEMBRE IN CENTRO A MODENA

I movimenti, le associazioni, le forze politiche e sindacali* e i singoli cittadini che hanno sostenuto in questi mesi la […]

03 Nov 2025 digitalizzazione

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E I MODELLI ORGANIZZATIVI: LE BUONE PRATICHE

Anche se la campagna europea 2023/2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea EU-OSHA in materia di nuove […]