I TUMORI CAUSANO IL 95% DELLE MORTI PER MALATTIA PROFESSIONALE

16 Set 2019 malattia professionale, malattie neurodegenerative, salute sicurezza,

Malgrado gli aggiornamenti delle liste delle patologie che prevedono la denuncia obbligatoria da parte del medico o l’introduzione di specifici registri (come il Registro nazionale delle neoplasie di sospetta origine professionale), “gran parte delle neoplasie da lavoro probabilmente non viene ancora segnalata (ad esclusione dei tumori ad elevata frazione eziologica) e sono poche le banche dati che riportano l’anamnesi lavorativa”. E tra queste rientra il Sistema di sorveglianza MalProf, che permette di valutare le professioni ed i settori di attività, attraverso le segnalazioni raccolte dai Servizi di prevenzione delle Asl. E i medici del lavoro di tali servizi “analizzano le storie lavorative per attribuire l’eventuale nesso di causa alle patologie segnalate”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]

08 Ott 2025 amianto

NOTA INL: ATTIVITÀ DI VIGILANZA, COORDINAMENTO E RISCHIO AMIANTO

Nei giorni scorsi, presentando il contenuto del documento Inail “Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio […]

08 Ott 2025 filcams

SASSUOLO, LA PIAGA DEL LAVORO NERO E IRREGOLARE NELLA RISTORAZIONE

Risale a fine settembre la scoperta da parte dell’Ispettorato del lavoro di Modena di 6 lavoratori in nero in un […]