AUTOTRASPORTI E LOGISTICA: COME MIGLIORARE LA GESTIONE DELLA SICUREZZA?

03 Ott 2019 autotrasporto, filt, logistica, merci e logistica, salute sicurezza,

Secondo alcuni dati il trasporto merci su gomma manterrà il suo predominio anche nei prossimi anni. È anzi previsto che “entro il 2040 in Europa le prestazioni del trasporto merci aumenteranno da 2 a 2,7 trilioni di tonnellate/km” e la “quota di mercato modale salirà al 75%”. E già nel nel 2015 “in Italia la gomma pesava l’86,5% del totale trasportato”.

A fornire alcuni dati sull’autotrasporto, sia per quanto riguarda la dimensione del comparto, sia per quanto riguarda le criticità e soluzioni in materia di salute e sicurezza, è un intervento al convegno “ La sicurezza in logistica: dentro e fuori dal magazzino” che si è svolto il 21 novembre 2018 a Castel San Pietro Terme (BO), nell’ambito delle Settimane della Sicurezza 2018 organizzate dall’Associazione Tavolo 81 Imola.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

05 Nov 2025 carrello elevatore

SICUREZZA CON I CARRELLI ELEVATORI CON FORCHE A SBALZO: LISTA DI CONTROLLO

Sono ancora molti, come ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori” e dal sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e […]

05 Nov 2025 inail

DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI SETTEMBRE 2025

Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]

05 Nov 2025 fiom

NUOVO SCIOPERO ALLA MOTOVARIO: VOGLIAMO UNA FABBRICA SICURA, NON UNA CASERMA

Oggi i lavoratori della Motovario di Formigine (multinazionale di oltre 400 dipendenti, tra i leader mondiale nella produzione di motoriduttori) […]